Palio delle Barche di Passignano con tre o quattro rioni? Inspiegabile il silenzio dell'Ente Palio!

Siamo rimasti all'ultima comunicazione ufficiale di un Palio delle Barche senza il Rione Oliveto. Quindi, con tre rioni in gara invece dei quattro tradizionali. E' stata presentata la manifestazione e non vi è stato alcun accenno, tanto che nel programma nel sito ufficiale non vi è inserita nemmeno la prova generale del Rione Oiliveto. Eppure, tutti, ma proprio tutti, sanno che domenica 29 il Rione dell'Oliveto, campione uscente, sarà regolarmente in gara. La riammissione (pur con un rematore squalificato) è stata decisa proprio martedì sera nel corso delle riunione dell'Ente Palio, che ancora non ha fatto conoscere la propria decisione. Evidentemente, la situazione è sfuggita davvero di mano all'ente stesso, tanto da rendere inspiegabile questo silenzio su un argomento così sentito dalla comunità passignanese. Peccato davvero. Sperando che la comunicazione ufficiale (con le motivazioni) arrivi nella giornata di domani. I festeggiamenti del Palio delle Barche inizieranno domenica 21 per concludersi domenica 28 luglio ed ogni sera sarà aperta la taverna medievale con piatti della tradizione, anche a base di pesce di lago. Taverna che sarà gestita a rotazione dai vari rioni. Per quanto riguarda gli eventi, si parte domenica 21 con la consegna delle chiavi della città, che apre la settimana del Palio. Lunedì 22 ci sarà la consegna del premio Perla del Trasimeno ad Alessandro Alunni Bravi, manager di punta del motorsport internazionale e passignanese doc. A seguire, l’attesissimo incendio del castello, spettacolo pirotecnico musicale sulle mura della rocca. Poi la tradizionale Corsa delle brocche venerdì 26. Quindi il sabato il lancio della sfida e domenica 28, dopo la sfilata pomeridiana dei rioni, alle 18.30, la gara finale del 41esimo Palio delle barche e chiudere, a mezzanotte, uno spettacolo pirotecnico.