Dal 21 al 24 agosto a Castiglione del Lago e Perugia si terrà il "Trasimeno Prog Festival"

Presentata l’edizione 2025 del “Trasimeno Prog Festival”. La quinta edizione del festival si svolgerà dal 21 al 24 agosto, le prime 3 serate alla Rocca Medievale di Castiglione del Lago per proseguire e chiudersi domenica 24 ai Giardini del Frontone di Perugia. Il presidente dell’associazione Trasimeno Prog Massimo Sordi ha esordito con il ricordo di un caro amico: «Abbiamo deciso di dedicare per sempre la manifestazione alla memoria di Riccardo Regi, giornalista, musicista e critico musicale, che ha più volte preso parte alle nostre iniziative con il gruppo “L’Estate di San Martino”, la storica formazione del “progressive rock” umbro, che quest’anno festeggia 50 anni dalla fondazione. Riccardo ha partecipato direttamente con il suo gruppo due volte al festival (nel 2020 e nel 2022), nel primo concerto ai Giardini del Frontone di Perugia, presentando in anteprima l’album “Kim”. Riccardo si è speso moltissimo per veicolare il nostro festival ed è anche grazie al suo lavoro giornalistico se siamo cresciuti; la dedica ci sembra il miglior modo per ringraziarlo».
Hanno partecipato alla conferenza stampa il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico, l’assessore al turismo e agli spettacoli del Comune di Perugia Fabrizio Croce, il segretario e il consigliere dell’associazione Trasimeno Prog Alfredo Buonumori e Mauro Marchetti; collegato in videoconferenza dalla sua casa di Lugano il compositore Claudio Simonetti fondatore dei Goblin. «Sono molto legato all’Umbria e soprattutto a Castiglione del Lago dove avevo anche una casa. Sono felice di suonare a Perugia – ha affermato Simonetti – in una serata, domenica 24 agosto, credo molto interessante: prima suoneremo la nostra colonna sonora durante la proiezione di Profondo Rosso e poi un breve concerto con i brani tratti dai film di Dario Argento di circa 30/40 minuti. Dopo Perugia partiremo per un tour italiano e internazionale. Vi faccio i complimenti per il vostro bellissimo festival: ci vediamo il 24!». Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso ha inviato un videosaluto registrato, dando a tutti l’appuntamento a Castiglione del Lago per la prima serata del festival giovedì 21 agosto, presentando l’attuale formazione e suonando un breve brano, anticipazione del concerto della Rocca.
Massimo Sordi, Alfredo Buonumori e Mauro Marchetti hanno presentato il programma 2025, ringraziando le amministrazioni di Perugia e di Castiglione del Lago per il sostegno. Il 21 agosto il ritorno, dopo la presenza nel 2021, del Banco del Mutuo Soccorso. Il gruppo romano è in tour per promuovere il nuovo album “Storie invisibili” che chiude la trilogia iniziata nel 2019 con “Transiberiana” e proseguita nel 2022 con “Orlando: le forme dell’amore”.
Il 22 agosto un tributo alla band inglese dei Pink Floyd; sul palco tre formazioni, con inizio anticipato alle 20:30, per riproporre le sonorità di tre album del gruppo. Gli con gli umbri Drunk Side con la rilettura di “Wish you were here”; i Finisterre con il capolavoro “The dark side of the moon”, mentre le Ranestrane trarranno spunto dal film di Alan Parker per il “Cineconcerto”, una versione con parti inedite da loro curate, di “The wall”.
Gran finale delle serate castiglionesi sabato 23 agosto per un altro tributo, quello ai King Crimson. Aprirà la formazione romana dei King Crimson Project; headliner sarà la band del violinista David Cross, con la presenza di uno degli attuali tre batteristi dei King Crimson Jeremy Stacey: il musicista inglese ha fatto parte della band di Fripp tra il 1972 ed il 1974 e presenterà l’intero album “Larks’ tongues in aspic” ed estratti da altri due lavori, “Starless and bible black” e “Red”.
Domenica 24 Trasimeno Prog si sposta ai Giardini del Frontone di Perugia, grazie alla collaborazione e al contributo del Comune di Perugia, Assessorato alla Cultura (l’evento è inserito nel programma della manifestazione Serestate) per la serata dedicata ai 50 anni del celeberrimo film di Dario Argento Profondo Rosso. Al mattino presso il Cimitero Monumentale di Perugia una visita aneddotica tra luoghi e storie dietro il film. Alle 21 la versione restaurata del film con proiezione e sonorizzazione dal vivo con i Goblin di Claudio Simonetti.
Si rinnova a collaborazione con il Music Day Roma: per tutta la durata della manifestazione gli appassionati avranno la possibilità di aggiungere vinili, cd e memorabilia visitando la Fiera del Disco in Piazza Gramsci a Castiglione del Lago, tutte le giornate a Castiglione del Lago. «Ancora una volta un menù variegato per quanti seguono il mondo del rock in generale e del progressive rock in particolare, con uno sguardo attento alla tradizione; uno sforzo notevole per una realtà piccola come la nostra».
Ha portato il saluto del Comune di Perugia l’assessore Fabrizio Croce: «Mi piace moltissimo la collaborazione fra Castiglione del Lago e Perugia che rafforza l’offerta culturale umbra, magari da ripetere anche d’inverno. Siamo massimamente disponibili a creare nuovi eventi con Trasimeno Prog».
Il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico ha messo in evidenza lo straordinario lavoro dell’associazione Trasimeno Prog, fatta di grandi appassionati e amici che mettono in campo tutta la loro competenza musicale e bravura organizzativa: «Un contributo alla crescita del livello dell’offerta e che ci ha stimolato nel progettare un restyling dell’arena della Rocca Medievale, a cui credo molto, che avverrà nei prossimi anni. Siamo un piccolo centro ma un collettore di eventi culturali che sta crescendo sempre di più. Ringrazio Perugia per la collaborazione che vedo svilupparsi in maniera molto interessante».