Il Tavernelle rinuncia alla sua seconda squadra: dopo l'annuncio, è saltato il progetto "Next Gen"

Questo il comunicato stampa della società- "L'ASD Tavernelle Calcio, in questo periodo, è impegnata su più fronti per portare a termine importanti progetti di riqualificazione delle proprie strutture, con investimenti significativi, con l'unico fine di migliorare l'ambiente in cui i propri tesserati svolgeranno la propria attività, a partire dai più piccoli fino ad arrivare alla prima squadra, che milita nella massima serie regionale.
Oltre a questo, si era pensato di formare una seconda squadra Under 21 per dare la possibilità di continuare a vestire i colori gialloverdi a chi terminava il proprio percorso dopo la Juniores. Questa squadra avrebbe richiesto all’ASD Tavernelle Calcio un ulteriore impegno sotto tutti i punti di vista, ma, pur di dare un nuovo riferimento ai nostri tesserati, eravamo decisi ad affrontarlo con l'entusiasmo che ci contraddistingue.
Oggi, dopo una serie di riunioni organizzative, con rammarico, l’ASD Tavernelle Calcio comunica la sospensione del progetto Under 21. L’iniziativa mirava a dare un’opportunità concreta ai giovani calciatori locali, permettendo loro di proseguire la propria esperienza sportiva in un contesto competitivo e, allo stesso tempo, di mettersi in luce in vista di un possibile approdo nella nostra prima squadra, impegnata nel campionato di Eccellenza – la massima categoria regionale. Nonostante l’entusiasmo iniziale e l’importanza del progetto, non si è registrata una partecipazione sufficiente da parte dei ragazzi del paese. Al contrario, abbiamo ricevuto numerose adesioni da atleti provenienti da fuori, il che testimonia come l’idea sia stata ben accolta e compresa anche al di là dei confini locali. Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno mostrato interesse e disponibilità. Tuttavia, riteniamo che, per coerenza con gli obiettivi originari, il progetto debba essere rivolto principalmente ai giovani del nostro territorio, che, con nostra delusione, non crescono più con un senso di appartenenza al proprio paese e ai propri colori e, ogni stagione, si lasciano ammaliare da “nuove esperienze”. Tutto questo ci rende delusi, in quanto, senza continuità, vengono meno le programmazioni che sono fondamentali per la crescita di tutto il movimento. Per questo motivo, abbiamo scelto di non proseguire con una squadra formata prevalentemente da giocatori esterni. In coerenza con i valori e l’identità della nostra società, e al fine di tutelare la serietà e l’impegno profuso nel proporre questo progetto, l’ASD Tavernelle Calcio ha deciso di adottare una regola per la quale i tesserati che hanno preferito intraprendere altri percorsi sportivi al di fuori del contesto locale non potranno essere reintegrati nelle nostre squadre – né a livello dilettantistico né giovanile – per un periodo di tre anni. Tale scelta vuole rappresentare un segnale chiaro di rispetto verso chi ha sempre creduto e investito nel progetto con convinzione e senso di appartenenza. Accogliamo con favore il fatto che altre società abbiano intrapreso strade simili, promuovendo iniziative Under 21: un segnale positivo per tutto il movimento calcistico giovanile. Auguriamo loro di trovare entusiasmo, partecipazione e consapevolezza dell’importanza di progetti di questo tipo. L’ASD Tavernelle Calcio continuerà a lavorare con passione e impegno per offrire opportunità di crescita ai propri tesserati, sempre con uno sguardo attento al territorio e ai suoi giovani".