Michele Fattorini atteso a settembre tra i protagonisti assoluti alla cronoscalata della Castellana

La Castellana del 26, 27 e 28 settembre prossimi ad Orvieto avrà anche Michele Fattorini tra i protagonisti. Il pilota orvietano, già quattro vote sul gradino più in alto dell’assoluto, difficilmente potrà cercare la manita, anche se guiderà una vettura interessante e con tanti CV della quale, per il momento, ha detto di aver intravisto un grosso potenziale, parte del quale ancora inesplorato. Tutto, è maturato dopo l’accordo con la “Picchio”, casa costruttrice con sede in Ancarano (TE) con la quale il pilota aveva già avuto rapporti nei primi anni della carriera, poi si era rimasti a livello di intenzioni. La macchina, Picchio 4C provata la scorsa settimana a Magione, è una silhouette e gareggia nel Gruppo E2 SH cilindrata oltre 3000 c.c. Vettura base è l’Alfa Romeo 4C sviluppata dalla Picchio per le gare in salita. Molto spettacolare, ha un motore turbo che può erogare fino a 600 CV. Potenza enorme per le cronoscalate, ben razionalizzata dal costruttore abruzzese, tanto da essere griffata da Tuttosport quale “bestia mangiacurve” e come provato dalle buone performance di Alessandro Gabrielli che ne è stato uno dei piloti di riferimento. Michele, dopo la seduta di Magione, ha già dato le sue dritte in vista dell’esordio che non sarà a Orvieto, preceduto dalla gara di Gubbio, molto cara alla Speed Motor, scuderia che appoggia da sempre la carriera di Fattorini.