Lunedì il "Premio Nestore" in memoria di Gigi Santibacci: ecco tutti i premiati

L'appuntamento è per lunedì 17 marzo alle ore 20:30, quando prenderà il via la 21° edizione del Premio Nestore, un'edizione che, quest'anno, ha un qualcosa in più: tanti ospiti, certo, come sempre, ma ciò che la renderà davvero speciale sarà, purtroppo, una mancanza. Gigi Santibacci, storico presentatore e co-fondatore del Premio, è venuto a mancare lo scorso anno e sarà bello ricordarlo durante tutto il corso della serata, specialmente con due passaggi interamente dedicati alla figura di colui che ha contribuito a rendere il “Nestore” una realtà affermata del territorio e non solo. Una realtà che, nonostante i momenti di crisi generale, non vuole scomparire a costo di diventare “low-cost”: “vogliamo ricordare l'amico Gigi Santibacci – spiega l'Assessore Luigi Anniboletti – e per farlo, visto il periodo di difficoltà, abbiamo deciso di non chiedere contributi ai nostri storici sponsor, aziende locali che da anni sostengono il Premio e che oggi sono costrette, insieme a tutto il tessuto produttivo, a fare i conti con una situazione economica non semplice. I costi del Premio, assolutamente contenuti, saranno quindi coperti dal solo piccolo contributo stanziato dal Comune di Marsciano, pari a circa 1.500 euro. Un così piccolo investimento per un evento di questo spessore è possibile solo grazie al lavoro volontario di tanti soggetti a partire dai membri del Comitato che ringrazio per l’impegno e la professionalità che stanno profondendo nell’organizzare tale appuntamento”. Insieme a Gigi Santibacci verrà ricordato, con la consegna di una targa, l'allenatore della Nestor Juniores Loris Ricci, prematuramente scomparso lo scorso maggio. Una serata sobria e toccante, ma pur sempre di festa, quella che andrà in scena al teatro: una celebrazione dello sport marscianese, e non solo, che vedrà salire sul palco del Concordia tante realtà sportive che ogni giorno crescono nel territorio del comune, con particolare attenzione alle nuove leve e ai futuri, si spera, campioni dello sport nazionale. Questo sarà il caso dell'equitazione dove, ormai da tempo, ben figurano Anna Cimbelli, Alice Paliani, Lavinia Paliani, Martina Roscini e Francesco Zaiotti, per quanto riguarda il salto ad ostacoli, mentre per il dressage la menzione speciale sarà riservata a Maria Brigliolini e Francesca Cintia. Il premio giovanissimi sarà assegnato a Chiara Rumori, atleta della Pallavolo Media Umbria recentemente chiamata allo stage della Nazionale. I giovani continueranno a farla da padrone con la menzione speciale a sette società sportive del territorio: Eunice Ginnastica Artistica, Pallavolo Media Umbria, A.S.D Nestor carcio, Shaolin Kung Fu, Accademia Karate Goju-Ryu, U.C. Nestor SEA, Nestor Basket.
Insieme alle realtà strettamente marscianesi saranno premiate anche società ed arbitri regionali che si sono distinte nei rispettivi sport. Dopo i giovani sarà il momento dei “vecchietti” e in questa sezione ci sentiamo di menzionare anche noi Luca Cardinalini, marscianese doc, giornalista Rai sagace e pungente che ha commentato anche alcuni servizi di Marsciano7: a lui verrà consegnato il premio “Sandro Ciotti”.
Appuntamento, dunque, per lunedì 17 alle ore 20:30 al teatro Concordia, per vivere bei momenti di sport, legati alla celebrazione del territorio e dei personaggi che aiutano a far conoscere Marsciano e l'Umbria nello sport.
TUTTI I PREMIATI:
Menzione speciale: Anna Cimbelli, Alice Paliani, Lavinia Paliani, Martina Roscini e Francesco Zaiotti (salto ad ostacoli) – Maria Brigliolini e Francesca Cintia (dressage)
Premio giovanissimi: Chiara Rumori.
Menzione speciale per sette settori giovanili marscianesi: Eunice Ginnastica Artistica, Pallavolo Media Umbria, A.S.D Nestor carcio, Shaolin Kung Fu, Accademia Karate Goju-Ryu, U.C. Nestor SEA, Nestor Basket.
Menzione speciale: Vanni Giorgioni, presidente regionale dell FIPSAS Federazione Italiana Pesca Sportiva attività subacquee.
Premio “Franco Delli Guanti”: Ilaria Binchini della sezione di Terni, ad accompagnarla Andrea Cravotta della sezione di Città di Castello, Luca Di Sante Coaccioli della sezione di Foligno, Massimiliano Grilli assistente internazionale eugubino e con loro il neo presidente del comitato regionale arbitri Luca Fiorucci.
Premio Comunale all'A.S.D Giuseppe Moretti lancio del ruzzolone.
Premio Regionale all'A.S.D Castelrigone.
Premio Regionale alla Pallavolo Altotevere Città di Castello.
Premio “Sandro Ciotti”: Luca Cardinalini.