Le donne del motocross in gara a Gioiella per il campionato italiano: sarà spettacolo!

02.06.2017 15:31 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Le donne del motocross in gara a Gioiella per il campionato italiano: sarà spettacolo!

Il Campionato Italiano Senior e Femminile di motocross si terrà sabato 10 e domenica 11 giugno sul Crossodromo Internazionale “Vinicio Rosadi” di Gioiella di Castiglione del Lago. Il Campionato Italiano Senior e Femminile vedrà in pista oltre 200 piloti divisi in sei categorie che si battaglieranno per la conquista del casco tricolore 2017, alcuni titoli potrebbero già essere consegnati in occasione dell’appuntamento umbro, organizzato dal Moto Club Trasimeno “G. Capecchi” in collaborazione con la FX Action, società che gestisce la manifestazione per conto della Federazione Motociclistica Italiana. Si giunge a questo appuntamento del campionato con situazioni abbastanza differenti nelle classifiche, infatti se in alcune classi, già la prova di Gioiella potrebbe risultare decisiva per l’assegnazione dei titoli tricolori, in altre, è estremamente incerta e questo renderà le gare ancora più avvincenti. Da considerare poi le elevate caratteristiche tecniche che contraddistinguono il circuito umbro, ricco di curve e saliscendi e con un terreno abbastanza duro, sul quale i piloti dovranno sfoggiare le qualità migliori per imporsi e sul quale raramente hanno vinto un outsiders. Oltre alla classe 125 e alla Femminile scenderanno i pista le classi Veteran e Superveteran, queste due divise in base alla cilindrata in MX1 e MX2. Situazione di grande equilibrio nella classe 125 che al momento vede il lombardo Simone Croci (KTM) guidare la classifica davanti all’espertissimo laziale Felice Compagnone (KTM) che ha perso la leadership del torneo in seguito alla deludente gara di Cremona, dove invece Croci ha sfoggiato una prova maiuscola che in un sol colpo gli ha fatto recuperare con gli interessi, i punti persi nell’appuntamento di Fermo. Il terzo posto, della ottavo di litro è occupato dal veneto Yuri Pasqualini (Husqvarna) ottimo protagonista del terzo round, sul podio in entrambe le manche. Lotta a tre nella MX1 della classe Veteran con Michele dal Bosco (Yamaha) che precede Tiziano Peverieri (Honda) e Michele Tosetto (Husqvarna), stessa cosa anche nella MX2 di questa categoria, anche se qui Graziano Peverieri (Yamaha) vanta oltre 300 lunghezze su Ubaldo Di Domenicantonio e pochi più su Gabriele Fondelli, entrambi in sella alle KTM. Trecento punti possono sembrare molti ma va ricordato che in questo campionato se ne assegnano ben cinquecento ad ogni prova, quindi il torneo è ancora apertissimo. Cosa ben diversa nella Superveteran MX1 con il toscano Fabio Occhiolini (Honda), rientrato al cross dopo la positiva esperienza nell’enduro che se facesse bottino pieno a Gioiella, potrebbe mettere una serie ipoteca sul titolo se non aggiudicarselo addirittura con due prove d’anticipo. Il margine che Occhiolini ha sui diretti avversari è infatti abissale e per impedirgli l’impresa, Luigi Sartori (KTM) e Giuseppe Canella (Honda), dovrebbero veramente tirare fuori dal cilindro un jolly straordinario. Se nella MX1 come detto, sembra quasi tutto deciso, incertissima è la situazione nella MX2, qui in meno di 200 punti sono racchiusi cinque piloti: il leader del torneo Fabrizio Bennati (Honda) e gli immediati inseguitori Corrado Sallicati (Honda), Norbert Lantschner, Ivano Longhi e Emanuele Carosi tutti su Yamaha. Veniamo adesso al Campionato Femminile, che in questa stagione ha registrato un vero e proprio boom di partecipanti, molte delle quali giovanissime e provenienti dal minicross, confermando che la scelta di iniziare anche le bambine a questa attività sta dando ottimi frutti. Leder indiscussa è la pluricampionessa mondiale e star della manifestazione Chiara Fontanesi (Yamaha) che proprio domenica scorsa, grazie al terzo posto nel Gran Premio di Francia, è tornata a condurre anche la classifica iridata. La portacolori delle Fiamme Oro che guida la classifica a punteggio pieno, potrebbe chiudere i conti in anticipo, anche se la diretta rivale Francesca Nocera (Suzuki) proverà a contrastarla così come sicuramente farà la portacolori Yamaha Giorgia Montini. Terminata questa gara il Moto Club Trasimeno, gestore dell’impianto sportivo per conto del comune di Castiglione del Lago, metterà immediatamente mano al progetto di ammodernamento della pista per renderla più sicura e spettacolare e dell’ampliamento del paddock, modifiche indispensabili per rispondere alle nuove normative internazionali. Un progetto ambizioso e costoso ma necessario per tornare ad ospitare sul circuito umbro eventi mondiali. La manifestazione si aprirà sabato mattina con le verifiche tecniche, alle ore 14,30 scatteranno le prove cronometrate ufficiali per decidere gli schieramenti al cancello di partenza, queste proseguiranno ininterrottamente fino le 19,30. Tutte le gare valide per i titoli si svolgeranno domenica a partire dalle ore 11.00, in programma dodici manche, l’intensa giornata agonistica si chiuderà alle 18,30 con la cerimonia delle premiazioni. Costo biglietti: sabato gratis, domenica intero 15 E. ridotto 10 E.