La grande festa delle finali nazionali Csi di pallavolo: le gare a Perugia, Magione, Corciano ed Ellera

14.07.2025 18:02 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
La grande festa delle finali nazionali Csi di pallavolo: le gare a Perugia, Magione, Corciano ed Ellera

È calato il sipario sulle Finali Nazionali CSI di Pallavolo che, dal 10 al 13 luglio, hanno animato palazzetti e palestre di Perugia, Corciano, Magione ed Ellera con l’entusiasmo contagioso di oltre 400 atleti provenienti da 14 regioni italiane. In campo le migliori squadre delle categorie Open femminile, maschile, mista e Top Junior femminile, per un totale di 29 formazioni finaliste. Una quattro giorni di sport autentico e grande partecipazione che si è conclusa domenica mattina con la cerimonia di premiazione presso il PalaBarton Energy, impianto simbolo dello sport perugino e sede d’eccellenza che nel 2025 ha festeggiato la storica vittoria della Sir Volley in Champions League.

Le premiazioni hanno visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali, a testimonianza dell’importanza dell’evento per tutto il territorio umbro:

Andrea Baccelli, consigliere della Provincia di Perugia

Pierluigi Vossi, assessore allo sport del Comune di Perugia

Francesco Cocilovo, assessore allo sport del Comune di Corciano

Silvia Burzigotti, assessore allo sport del Comune di Magione

Matteo Burico, sindaco del Comune di Castiglione del Lago

Aurelio Forcignanò, presidente CONI Umbria

Giovanni Marella, consigliere CIP Umbria

Carlo Roscini, responsabile sport ANCI Umbria

Il consigliere provinciale Andrea Baccelli, intervenuto a nome della Provincia, ha dichiarato:

“Porto i saluti del presidente della Provincia di Perugia e colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta il Centro Sportivo Italiano e i Comuni di Perugia, Corciano e Magione per aver messo a disposizione le strutture che hanno reso possibile questa bellissima manifestazione. Eventi come questo rappresentano un'opportunità straordinaria per promuovere lo sport tra i giovani, favorire momenti di aggregazione e far conoscere la bellezza del nostro territorio”.

“È stata una grande festa dello sport – ha aggiunto Emanuela Papadia, presidente del CSI Perugia –. L’organizzazione è stata impegnativa, ma siamo felici della risposta del territorio e della collaborazione con le istituzioni. Anche la coincidenza con Umbria Jazz ha contribuito a creare un’atmosfera speciale, rendendo ancora più indimenticabile l’esperienza per le squadre ospiti”.

GRANDE IMPEGNO DELLE SQUADRE UMBRE
Protagoniste anche le tre squadre umbre del Comitato CSI Perugia, che hanno conquistato tutte un ottimo quarto posto, sfiorando il podio ma distinguendosi per impegno, qualità di gioco e spirito sportivo:

PMU MarscianoOpen Misto ha lottato fino all’ultimo nella categoria ,

San Feliciano VolleyOpen FemminileCecilia BaldoniLe ragazze del hanno ben figurato nell’, mostrando grande determinazione. A loro va un ringraziamento speciale, con un pensiero particolare all’atleta , infortunatasi durante il torneo: il CSI Perugia le augura una pronta e piena guarigione.

Top Junior FemminileTrasimanzoNella categoria , il quarto posto è andato alle giovani del , che hanno onorato al meglio il campo e i colori umbri.

“Essere tra le migliori quattro squadre d’Italia è motivo di orgoglio – ha sottolineato Alessandro Rossi, presidente CSI Umbria –. I nostri ragazzi e ragazze hanno dimostrato talento, correttezza e passione. Questo risultato conferma il valore del lavoro che stiamo portando avanti nei territori e con le nostre società sportive.”

I RISULTATI NAZIONALI
Sul piano nazionale, i titoli sono andati a:

Volley Piave Treviso (Open femminile),

San Rocco Castagnaretta Cuneo (Open maschile),

Polisportiva Fossaltina Treviso (Open misto),

Santa Rita Volley Milano (Top Junior femminile).

UNA RETE DI COLLABORAZIONI LOCALI
Determinante la collaborazione con i Comuni patrocinanti – Perugia, Corciano e Magione – che hanno garantito la piena disponibilità degli impianti sportivi e il supporto logistico.

L’evento si è svolto in parallelo alle finali nazionali di calcio e basket, organizzate in altre tre sedi italiane: Modena, Fano e Bologna. In totale, nel weekend sono stati assegnati nove scudetti CSI negli sport di squadra.