Dopo la Cina, l'Università per Stranieri di Perugia in missione in Turkmenistan

22.10.2025 15:38 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Dopo la Cina, l'Università per Stranieri di Perugia in missione in Turkmenistan

Dopo la Cina, l'ultima tappa della missione istituzionale dell'Università per Stranieri di Perugia in Asia è stato il Turkmenistan, dove il rettore Valerio De Cesaris ha inaugurato ieri il primo Centro di certificazione della lingua italiana del Paese, presso la scuola di lingue Ish Nokady di Ashgabat. Insieme al rettore, al taglio del nastro era presenti la docente Giovanna Scocozza, delegata rettorale per le relazioni internazionali e direttrice del Centro per la Valutazione e la Certificazione Linguistica, la funzionaria Valentina Severoni del Servizio Relazioni Internazionali, e una folta rappresentanza dell'Ambasciata d’Italia in Turkmenistan. La cerimonia è stata molto partecipata e ha visto anche il coinvolgimento degli ex studenti di lingua italiana della Stranieri, i quali hanno voluto condividere con i convenuti l'esperienza vissuta a Palazzo Gallenga, descrivendo l’ateneo come "un meraviglioso luogo di incontro in cui sentirsi cittadini del mondo e confrontarsi con giovani di ogni cultura". L'apertura del Centro di certificazione della lingua italiana ad Ashgabat, frutto di un'intensa collaborazione tra l'Ambasciata d'Italia e l'Università per Stranieri di Perugia, segna un traguardo importante per il paese caucasico, specie in considerazione del fatto che si tratta del primo centro di certificazione di conoscenza di una lingua straniera in tutto il Turkmenistan.