Che grande festa! Perugia ospita le finali nazionali della pallavolo del CSI!

L'area compresa tra il corcianese e il magionese ospita le finali nazionali del Campionato di pallavolo del Centro Sportivo Italiano, con trentasei partite in programma distribuite su quattro giorni, dislocate tra il capoluogo umbro e i palasport di Ellera, Magione, Corciano e San Mariano. La manifestazione assegna i titoli tricolori nelle categorie Top Junior femminile, Open femminile, Open maschile e Open misto. Coinvolti oltre 400 atleti e atlete, provenienti da quattordici regioni italiane, per un totale di trenta squadre. In campo le migliori formazioni del volley amatoriale CSI, selezionate attraverso i campionati regionali e le fasi interregionali. L’indotto complessivo dell’evento, fra tecnici, dirigenti, famiglie e arbitri, porta in Umbria circa mille presenze, confermando la vocazione sportiva del territorio. Nel torneo Top Junior femminile, in svolgimento interamente a San Mariano, sono quattro i sestetti in gara con formula a girone unico. Tra le protagoniste, il Trasimanzo rappresenta Perugia e apre la manifestazione contro il VBC Caraglio 95 (Cuneo). A seguire, Santa Rita Volley Milano affronta Arci Savignano Modena. Le squadre si sfideranno in partite di andata e ritorno al meglio dei tre set, con rally point system a 25 punti ed eventuale tie-break a 15.
L’Open femminile, diviso in due gironi, vede dieci formazioni contendersi il tricolore. Il San Feliciano Volley, squadra umbra, debutta nel girone A contro il Volley Piave di Treviso, detentore del titolo. La stessa giornata propone anche le sfide tra Iuvenilia Oria (Brindisi) e Puma Volley Macerata, mentre OSGB Merate (Lecco) esordirà nel pomeriggio. Nel girone B, le etnee del Liotri Volley Catania sfidano l’Auxilium Pallavolo Verbania, mentre Forlì e Roma si affrontano nell’altra partita inaugurale. La Società Servizi CSI Cava riposa nella giornata d’apertura.
Le gare dell’Open maschile si disputano al Palasport di Magione con cinque squadre in un girone unico a scontri diretti. I campioni uscenti del Liotri Volley Catania affrontano subito la Polisportiva Archimede Siracusa in un derby siciliano. A seguire, San Rocco Castagnetta ’85 (Cuneo) sfida Roma XX Volley. Pianeta Volley di Cava de’ Tirreni entrerà in scena nel pomeriggio. Le prime due classificate disputeranno la finale, in programma domenica al Palasport di Ellera.
Più numeroso il torneo Open misto, che conta undici squadre suddivise in due gironi all’italiana. Il girone A, ospitato al PalaBarton, vede il debutto dei campioni in carica del Puma Volley Macerata contro il VolleyBall Sabaudia (Latina). In calendario anche Carotenuto Sant’Agnello (Napoli) contro Aurora Volley (Udine), e Scuola Volley Pisticci Marconia (Matera) opposta alla Pallavolo Alba.
Nel girone B, al Palasport di Pellini, esordio per la Pallavolo Media Umbria, che affronta la Polisportiva Fossaltina (Treviso). A seguire, scontro tra Volley Partinico (Palermo) e Circolo Ricreativo Finese (Como), mentre la River Volley 2001 Piacenza entrerà in gioco nelle ore successive.
Le semifinali sono in programma sabato 12 luglio, mentre tutte le finali si disputeranno domenica 13 luglio. La cerimonia conclusiva con le premiazioni avverrà al PalaBarton, impianto simbolo del volley perugino, nella stessa sede che ospita la Sir Susa Vim, protagonista della Champions League europea.