La notte di Capodanno su Canale 5 anche due perugini sul palco a cantare con Paolo Bonolis, Gigi D'Alessio e Mara Venier

Due perugini, un siciliano e un romano, ovvero Becca, Jack, Cirù e Furia, i i protagonisti del format televisivo “Ragazzi Oggi – Without Rules senza regole” prodotto dalla Associazione Culturale Rosso23 (realizzato grazie alcuni sponsor importanti come la location il Castello di Magrano di proprietà della famiglia Giunta, l'EuroSpin di Gubbio e tanti altri...) parteciperanno al concerto di fine anno in prima serata su Canale 5 condotto da Paolo Bonolis, Gigi d’Alessio e Mara Venier. E’ stato il regista televisivo Roberto Cenci che ha voluto fortemente la loro presenza al grande concerto di solidarietà dove si alterneranno grandi personaggi della musica italiana. Il concerto si terrà in piazza XX Settembre a Civitanova Marche, a sostegno dei terremotati. I quattro ragazzi, tutti al di sotto dei 22 anni, canteranno subito dopo la mezzanotte. Loro erano saliti alla ribalta per aver consegnato un rosario come segno di pace al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al vescovo Domenico Sorrentino in occasione dell’evento Sete di Pace ad Assisi, organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio, riportando a casa due proposte importanti da NewYork e della Francia. L’Associazione Culturale Rosso23 ha deciso, vista l’importanza che rappresenta Papa Francesco per i giovani, di far cantare ai ragazzi dell'innovativo format una canzone dedicata proprio al Papa, attraverso alcuni pensieri dei ragazzi e con l’aiuto della cantante Alice Castagnoli che ha creato il testo e la base creata dai dj Michele Simoncini e Riccardo Paggi. La canzone da discoteca tutta da ballare si intitola “Ci apri il cuore”. Questa è quella che i ragazzi canteranno sul grande palco di Canale 5, per dare un messaggio di solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma ma anche alle famiglie delle vittime degli attentati terroristici. Il format “Ragazzi Oggi – Whitout Rules senza regole”, ha lo scopo di trasmettere messaggi positivi ai giovani attraverso i giovani con i loro racconti, con le loro esperienze e i loro pensieri, affrontando anche l’argomento della religione. Un progetto giovanile sostenuto da qualificate professionalità quali il coreografo Ambrogio Dei, la stylist Linda Boranga, i fratelli parrucchieri Abagnale, la truccatrice Sonia Saitta, i responsabili di produzione Alessandro Musci e Besmira Lyte, con collaboratori stretti Francesca Messina e Alessia per il web, e tanti altri. Un progetto che sta dando visibilità all'Umbria in questo momento cosi delicato a causa del sisma che ha colpito anche le Marche.