E' il giorno del "Memorial Luciano Gaucci": ecco tutti gli ex del Perugia in campo ad Assisi

Oggi c'è l'atteso appuntamento con il secondo Memorial Luciano Gaucci. Allo stadio Degli Ulivi di Assisi si scenderà in campo nel ricordo di uno dei personaggi che hanno fatto la storia del calcio italiano e perugino in particolare. Una cinquantina gli ex grifoni dell’era Gaucci che parteciperanno all’evento ideato dal figlio Riccardo, presidente dell’Assisi Calcio, promosso in Promozione. L'evento prenderà il via alle 13.30 con un’apertura spettacolare con il concerto dei Diana. Alle 14 vi sarà un atterraggio in parapendio di alcuni giovani atleti. Gli ex grifoni faranno rispettivamente parte di due squadre, del Perugia 1991-2000 e del Perugia 2001-2005, che nel triangolare (ore 15) incroceranno anche l’Assisi, e che saranno allenate rispettivamente da Serse Cosmi e da Walter Novellino. Questi i giocatori annunciati in campo.
IL PERUGIA 1991-2000 Con quest’ultimo vi saranno Massimo Beghetto, Lamberto Boranga, Christian Bucchi, Andrea Camplone, Sergio Quinto Campolo, Alessandro Calori, Marcello Castellini, Luca Cavallo, Gianluca Colonnello, Giovanni Cornacchini, Andrea Cottini, Alessandro Cucciari, Alberto Di Chiara, Walter Dondoni, Luca Evangelisti, Carmine Gautieri, Federico Giunti, Luca Grilli, Alessandro Lucarelli, Marco Negri, Renato Olive, Milan Rapajc, Gianluca Petrachi, Roberto Ripa, Roberto Savi, Salvatore Soviero, Emiliano Testini, Sandro Tovalieri, Pasquale Traini, Graziano Vinti.
IL PERUGIA 2001-2005 La squadra allenata da Cosmi scenderà in campo con Emanuele Berrettoni, Manuele Blasi, Jay Bothroyd, Andrea Caracciolo, Gennaro Del Vecchio, Adriano Ferreira Pinto, Antonio Floro Flores, Massimiliano Fusani, Paulino Hilario, Andrea Mazzantini, Massimo Margiotta, Fabrizio Miccoli, Mauro Milanese, Jehad Muntasser, Christian Obodo, Fabrizio Ravanelli, Claudio Rivalta, Sebastiano Rossi, Jaroslav Sedivec, Michele Tardioli, Zisis Vryzas.
Si consiglia di parcheggiare al parcheggio del Seminario di Assisi in via Padre Ludovico de Casoria 7, dove passeranno delle navette gratuite che porteranno al cancello dell’impianto. L’edizione dello scorso anno ha rappresentato un importante banco di prova, organizzata in tempi stretti ma riuscita con grande successo. Le partite dureranno 25 minuti ciascuna e saranno seguite dalla cerimonia di premiazione e da un momento conviviale con l’apertura di un dolce. L’evento sarà anche l’occasione per un incontro ravvicinato tra il pubblico e i propri beniamini, che saranno a disposizione per foto e saluti.