Trento ha vinto lo scudetto del volley maschile battendo Civitanova, eppure la favorita era Perugia...

Cucine Lube Civitanova - Itas Trentino 2-3 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15)
Cucine Lube Civitanova: Bottolo 19, Chinenyeze 7, Lagumdzija 8, Nikolov 23, Gargiulo 9, Boninfante 6, Loeppky 0, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 6. N.E. Tenorio, Orduna, Podrascanin. All. Medei.
Itas Trentino: Kozamernik 7, Sbertoli 2, Michieletto 22, Resende Gualberto 8, Rychlicki 12, Lavia 13, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli.
ARBITRI: Zavater, Simbari, Carcione.
NOTE - durata set: 27', 36', 27', 27', 18'; tot: 135'.
È Gara 4 quella che regala il titolo a Itas Trentino, che batte 3-2 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15) Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum – grazie al primo successo esterno in questa serie finale – e alza al cielo lo Scudetto, il sesto della storia della società dolomitica. Una vittoria arrivata dopo cinque set, con il punto decisivo firmato da Rychlicki, al tie-break, che ha permesso ai giocatori e ai tifosi trentini di dare il via ai festeggiamenti.
Gara che ha visto il primo set vinto da Civitanova, con i cucinieri che speravano di essere sulla strada giusta per portare la serie a Gara 5; nel secondo e nel terzo parziale ha però dettato legge l’Itas, che ha dovuto subire la rimonta dei padroni di casa nel quarto set. Il tie-break, decisivo ed emozionante, si è concluso proprio sull’attacco di Kamil Rychlicki, autore del punto che regala il sesto Scudetto a Trento, il secondo negli ultimi tre anni (anche in quel caso fu Civitanova ad essere sconfitta in Finale).
Credem Banca MVP delle Finali Scudetto è stato Alessandro Michieletto, premiato a fine incontro da Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A: il martello dei dolomitici e della Nazionale Italiana ha chiuso con 22 punti; in doppia cifra, tra le fila dell’Itas, anche Lavia (13 sigilli) e Rychlicki (12). Top scorer dell’incontro Aleksandar Nikolov, con 23 punti, segue Bottolo con 19. Menzione per Petar Dirlic, opposto della Lube, che ha dato manforte ai suoi nel corso del quarto set, vinto dai cucinieri.
Hanno partecipato alla premiazione finale, con consegna delle medaglie per la formazione vincitrice e trofeo Credem Banca porto nelle mani del Capitano dell’Itas Trentino, Riccardo Sbertoli, Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A, Elio Sità, Vicepresidente Fipav, e Nicole Galimberti, Responsabile Sponsorizzazione Credem Banca, che ha inoltre consegnato agli arbitri un ricordo della sfida.
CREDEM BANCA MVP delle Finali: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)
SPETTATORI: 4.073
Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Innanzitutto voglio fare i complimenti a Trento, che ha disputato una splendida serie di Finale e a mio giudizio, parlando più in generale, si è sicuramente dimostrata la squadra più forte in questi Play Off. Noi stasera abbiamo sbagliato qualcosa di troppo, potevamo fare sicuramente meglio, anche se la squadra è stata brava a tornare in carreggiata dopo aver perso il secondo set in quella maniera, con quell’incredibile turno al servizio di Michieletto. I ragazzi sono stati bravi ad allungare la partita fino al quinto set, ma ribadisco che i nostri avversari oggi hanno avuto qualcosa in più rispetto a noi. Sono comunque orgoglioso di questa Lube, per la partita di stasera e per quanto è riuscita a fare in questa stagione. Dobbiamo essere tutti orgogliosi del lavoro svolto. Mi ricordo molto bene da dove siamo partiti, ricordo benissimo l’alone di diffidenza intorno a squadra, ma anche le tante emozioni che abbiamo vissuto tutti insieme in Coppa Italia, in Challenge Cup e anche in campionato. Ringrazio tantissimo i nostri meravigliosi tifosi per il loro supporto, con cui quest’anno abbiamo avuto un legame molto forte, il loro entusiasmo che si è riacceso durante i Play Off è davvero importante”.
Daniele Lavia (Itas Trentino): “È stata una serie di Finali Scudetto importante, conoscevamo le qualità di Civitanova. quella di oggi è stata la partita più difficile, il secondo set vinto ci ha dato uno sprint in più. Rimane un po’ di rammarico per qualche Coppa, in qualche competizione potevamo fare meglio. Dedico questo Scudetto ai tifosi di Trento che non erano oggi presenti al palazzetto, alla società e alla mia famiglia”.