Per Nicolò Filippucci c'è stato l'esordio da calciatore nella nazionale cantanti: per lui tanti selfie ed autografi

12.08.2025 11:45 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
Per Nicolò Filippucci c'è stato l'esordio da calciatore nella nazionale cantanti: per lui tanti selfie ed autografi

Tanti applausi per il perugino Nicolò Filippucci, giovane talento emergente ed ex concorrente del programma televisivo Amici di Maria De Filippi, che a Pontremoli (MS) ha fatto il suo esordio nella Nazionale Italiana Cantanti, impegnata allo Stadio “Lunezia” per la sesta edizione della "Partita del Cuore", contro la Lunigiana Soul, capitanata da Zucchero Fornaciari. In campo e sugli spalti, una serata di sport, spettacolo e solidarietà e alla fine la squadra della Lunigiana Soul si è imposta 6-2. Per Filippucci tante sono state le richieste di selfie e di autografi, soprattutto da parte di giovanissime fans, verso le quali non ha mancato la massima disponibilità e cordialità, come del resto ha potuto dimostrare in svariate occasioni. Intanto, Nicolò si prepara per il concerto-evento di grande musica ed emozioni sul palco di Ronciglione, in Piazza Vittorio Emanuele, nella città dove è nato un altro grande della musica italiana: Marco Mengoni. Il concerto si terrà il 23 agosto, in occasione della festa patronale, e rappresenta un ritorno speciale per Nicolò, già vincitore della prima edizione del contest “Guerriero”, ora alla sua terza edizione. In tanti arriveranno da Perugia per seguirlo dal vivo. Il concerto promette di essere molto più che “Un’ora di follia”: sarà un viaggio tra passione, talento ed emozioni, un appuntamento imperdibile che si preannuncia già indimenticabile per il pubblico e per lo stesso Nicolò, legato a questa terra da un sentimento autentico e profondo. Per quanto riguarda la partita di Pontremoli, tra gli ospiti presenti l’ex ct della Nazionale Luciano Spalletti, Fabio Capello, l’ex conduttrice Sky Ilaria D’Amico e Gianluigi Buffon, i cantanti Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri, l’ex ciclista campione del mondo Paolo Bettini, ed ovviamente Irene Fornaciari e Francesca Mozer, rispettivamente figlia e moglie di Zucchero. Quest'ultimo ha ringraziato tutti i presenti, ricordando che l’evento nasce per aiutare le persone più bisognose, con l’intero ricavato della partita devoluto ad A.L.DI – Associazione Lunigianese Disabili e alla Fondazione Il Domani Autismo.