Mercoledì 28 maggio alla Stranieri di Perugia sarà ospite Fabio Pusterla per parlare di poesia, storia e riflessione critica

L'Università per Stranieri di Perugia ospita il quarto evento della rassegna: Francesco tra le righe con un incontro con il poeta e critico letterario Fabio Pusterla. L’appuntamento è per mercoledì 28 maggio, alle ore 17:00 presso l’Aula Montessori di Palazzo Gallenga. Si parlerà di poesia, storia e riflessione critica. Pusterla, voce raffinata e pluripremiata della letteratura svizzero-italiana, guiderà il pubblico in un viaggio attraverso il Novecento poetico, interrogandosi sul lascito del Cantico e sui suoi echi nella modernità. "Proveremo a scavare nel pensiero poetico novecentesco, non solo italiano – anticipa Pusterla – con esempi concreti e riflessioni forse più dubitative che assertive, e qualche lettura poetica personale". A moderare l’incontro sarà Sabrina Stroppa, docente di Letteratura italiana e direttrice del Dipartimento di Lingua, Letteratura e Arti Italiane nel Mondo presso l’Università per Stranieri di Perugia, istituzione che da oltre un secolo fa dialogare l’italianistica con il mondo. Stroppa guiderà un percorso che inizia con l’acqua di San Francesco, l’acqua “utile et humile et pretiosa et casta”, per arrivare ai fiumi inquinati dell’antropocene, alla lingua poetica del nostro tempo e alla capacità della poesia di farsi specchio, domanda e soglia. "Tutta l’acqua che scorre nella storia della poesia italiana – scrive Pusterla – inizia a sgorgare da qui". Fabio Pusterla – nato a Mendrisio nel 1957, autore di raccolte come Concessione all’inverno (1985) e Tremalume (2022), traduttore e direttore della collana Le Ali (marcos y marcos) – ha vinto tra gli altri il Premio Montale, tre Premi Schiller e il Premio Carducci. Nell’auspicio degli organizzatori, quello con Pusterla sarà un incontro per ascoltare, interrogarsi e ascoltare la poesia che ‘trema e resiste al vento’, tra le pareti storiche di Palazzo Gallenga, ricche di echi lirici e letterari. Come sempre alla Stranieri, l’’incontro è ad accesso libero e gratuito. Aula IV Montessori, Palazzo Gallenga, Perugia 28 maggio 2025 – Ore 17:00 Ingresso libero Francesco tra le righe ha ottenuto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. altri enti patrocinatori sono: la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comitato Nazionale per la celebrazione dell’Ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, il Dicastero per la Cultura e l’Educazione, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, la Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.