La bella iniziativa a Passignano: in alcuni ristoranti menù dedicati ai clienti che soffrono di disfagia

La bella idea a Passignano, illustrata dal sindaco Sandro Pasquali. "Dalla capacità di inclusione si vede il grado di civiltà delle comunità. Nel percorso di abbattimento delle barriere architettoniche - spiega il primo cittadino - ci si occupa anche di altre barriere, mentali e fisiche molte volte invisibili come la disfagia, cioè la difficoltà nel deglutire dovuta a molteplici cause. Da oggi in alcuni dei ristoranti di Passignano, le persone con disfagia, potranno trovare menù dedicati così che possano passare momenti conviviali con i propri cari anche fuori delle mura di casa senza doversi preoccupare di non riuscire a trovare cibi adatti alla propria disabilità. Tutto questo grazie al progetto DEGLÙ, ideato dalla dott.sa Giorgia Pieretti per la sua tesi di laurea in logopedia, che insieme alla dott.sa Cristina Angelini, hanno scelto Passignano come punto di partenza di un progetto inclusivo che speriamo si possa espandere anche in altri territori. I nostri ringraziamenti vanno anche all'Associazione A.L.I.Ce Umbria O.D.V. che ha appoggiato sin da subito questo progetto e che svolge costantemente attività di volontariato tramite i propri associati a beneficio delle persone colpite da ictus cerebrale. Ai nostri ristoratori, che con entusiasmo e unicità hanno sin da subito aderito a questa bellissima iniziativa, rendendo il nostro territorio sempre più inclusivo, un grazie profondo".