Educazione stradale a Casaglia insieme all'Aci per... guidare con la testa

Ben riuscita la giornata di educazione stradale organizzata dal Centro Socio-Culturale di Casaglia e dall’Automobile Club di Perugia per i bambini ospiti del Centro Estivo. Sotto gli occhi attenti delle coordinatrici, dei volontari e dei nonni, 30 bambini, (da 4 a 12 anni) sono stati coinvolti in una lezione di educazione e sicurezza stradale particolarmente dinamica. La direttrice dell’Aci, Elena Milletti, con il Presidente dell’ACI di Perugia Giampiero Ciampi, con l’ausilio di filmati, ha aperto i lavori richiamando l’attenzione dei futuri automobilisti sull’importanza delle regole della circolazione: attraversamenti pedonali, precedenze, semafori, insidie della strada. I bambini, in maniera giocosa ed ironica ma fortemente didattica, sono stati condotti ad acquisire una consapevolezza sulle situazioni di maggior rischio e pericolosità che un pedone può trovarsi ad affrontare. Alla guida dei go-kart dell’Automobile Club Perugia, nel piazzale del Campus di Casaglia, trasformato nell’occasione in un parco didattico, tutti a sperimentare le regole. Tanto movimento e tanto divertimento; bambini attenti alla precedenza, ai pedoni, agli stop e ai semafori. Il Presidente di Automobile Club Perugia, Ruggero Campi, ha sottolineato l’importanza e il valore di questi momenti particolarmente significativi per la crescita della coscienza. “L’educazione stradale è fondamentale in ogni fascia di età” ha detto Campi “e per i bambini sono terreno fertile per la trasmissione dei valori del rispetto reciproco. Siamo orgogliosi di aver contribuito a fare di ogni bambino un cittadino consapevole e, a suo modo, divulgatore dei principi del rispetto reciproco”. La giornata si è conclusa con la meritata merenda, consegna dei meritati gadget, condividendo con il Centro di Casaglia un impegno per il futuro: organizzare ulteriori appuntamenti e approfondimenti sulle tematiche della sicurezza stradale: cittadini più attenti e consapevoli possono fare la differenza per migliorare la sicurezza sulle strade. E, Carattoli, Presidente della struttura ACI che si occupa della formazione degli automobilisti, ha rivolto un invito :“il prossimo appuntamento potrebbe essere, per grandi e piccini, all’Autodromo Nazionale dell’Umbria”!