Il presidente dell'Ordine dei Giornalisti Carlo Bartoli ha presentato a Perugia il suo ultimo libro

Capire come è cambiata l'Italia attraverso i 76 messaggi di fine anno degli 11 presidenti della Repubblica. È questo lo sguardo originale del libro "Parla il Colle" di Carlo Bartoli, giornalista professionista con una carriera quarantennale alle spalle e dal 2021 presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti. Il volume, che offre un'occasione di riflessione su come i discorsi dei presidenti - pronunciati ogni 31 dicembre dal 1949 ad oggi - abbiano accompagnato e interpretato le trasformazioni del Paese nel corso dei decenni, è stato presentato a Perugia nella sala del Consiglio provinciale.
"Non c'è forma comunicativa che riguardi l'Italia repubblicana che abbia una tale continuità, presenza e forza" ha commentato Bartoli per poi aggiungere: "Per 76 volte il presidente della Repubblica di turno si è rivolto agli italiani e sempre in maniera diversa e da qui si vede il cambiamento del linguaggio della politica, delle istituzioni ma si ricordano anche tanti fatti che ritornano anche ciclicamente".
Bartoli ne ha ricordati alcuni: "Nel 1981 ad esempio, Pertini parlava della necessità di risolvere il problema di Gaza e della invasione della Polonia da parte dell'Unione Sovietica, due argomenti che purtroppo sono all'ordine del giorno molti anni dopo".
Attraverso un'attenta lettura di questi discorsi, l'autore ricostruisce così un affresco della nostra storia civile e istituzionale, mostrando l'evoluzione, ma in alcuni casi anche il ripetersi dei temi e delle priorità che hanno segnato la vita del Paese. Un contributo alla comprensione del ruolo del capo dello Stato come garante dell'unità nazionale e interprete dei sentimenti più profondi della comunità.
Bartoli ha inoltre spiegato di aver voluto dare una rappresentazione che riuscisse a cogliere anche qualche questione in particolare, come ad esempio le parole più o meno ricorrenti o addirittura quelle mancanti: "Una più ricorrente e significativa è giovani, mentre invece anziani è tra le meno ricorrenti".
Autore della prefazione è Giovanni Maria Flick, costituzionalista, ministro di grazia e giustizia del governo Prodi I e presidente emerito della Corte Costituzionale.
L'incontro di presentazione a Perugia, moderato dal presidente del Consiglio umbro dell'Ordine dei giornalisti, Luca Benedetti, ha visto tra gli altri gli interventi del vicepresidente della Regione Umbria, Tommaso Bori, della consigliera provinciale Francesca Pasquino, del vicesindaco di Perugia Marco Pierini e del direttore della Tgr Rai Umbria Luca Ginetto.