A Perugia la festa per i 140 anni di attività umanitaria della Croce Rossa Italiana

Perugia si è animata questa mattina con una iniziativa speciale in occasione dei 140 anni di attività umanitaria della Croce Rossa Italiana, un traguardo che evidenzia il ruolo fondamentale di queste organizzazioni nella tutela della vita e della dignità umana a livello globale. L’evento, organizzato dal Comitato della Croce Rossa di Perugia, si sta svogendo oggi in piazza Matteotti, nel cuore del centro storico della città , dove sono stati allestiti uno stand e diverse postazioni di sensibilizzazione e informazione. Questa celebrazione ricorda anche i 140 anni dalla nascita del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), fondato nel 1863, e la prima società nazionale, costituita nel 1864, in Svizzera, simboli di un impegno che si è diffuso in tutto il mondo per proteggere le vittime di guerre, disastri e altre emergenze.
Durante la giornata, i cittadini potranno usufruire di servizi utili come le misurazioni dei parametri vitali grazie all’ambulatorio mobile e alle Crocerossine presenti sul posto. Sono state inoltre proposte attività educative rivolte soprattutto ai giovani, che hanno potuto partecipare a sessioni di educazione sessuale e di guida sicura, promuovendo una cultura della prevenzione e della solidarietà tra le nuove generazioni.
La presenza della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, ha rafforzato il senso di vicinanza e solidarietà, manifestando il suo sostegno e ringraziando i volontari della Croce Rossa per il loro impegno quotidiano. La prima cittadina ha voluto sottolineare l’importanza di questi valori e il ruolo fondamentale dei volontari nella comunità.
Nel pomeriggio, l’iniziativa continuerà con dimostrazioni di primo soccorso a cura dei volontari, che mostreranno come intervenire in situazioni di emergenza, coinvolgendo attivamente i cittadini e sensibilizzandoli sull’importanza della preparazione ai primi soccorsi.
Come segno di solidarietà e sostegno alle attività della Croce Rossa, è stato inoltre allestito uno stand di vendita di piantine, a offerta libera, che contribuirà a finanziare i progetti e le iniziative dell’organizzazione umanitaria.
Questa giornata di celebrazione rappresenta non solo un momento di ricordo e riconoscimento per 140 anni di impegno, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità e solidarietà tra i cittadini di Perugia, ricordando che l’aiuto e la tutela delle persone in difficoltà sono valori fondamentali da coltivare ogni giorno.