Liviero: condizioni stabili. In ospedale Santopadre, Moneti e l'assessore Liberati. Messaggio del tecnico juventino Massimo Carrera

30.09.2012 15:10 di  Antonello Menconi   vedi letture
Liviero: condizioni stabili. In ospedale Santopadre, Moneti e l'assessore Liberati. Messaggio del tecnico juventino Massimo Carrera

Sono stabili le condizioni di Matteo Liviero, il giocatore 19enne di proprieta' della Juventus, in prestito al Perugia, ricoverato all'ospedale Santa Maria della Misericordia del capoluogo umbro per un trauma alle regione renale riportato in uno scontro in campo ieri al Curi con Antonio Busce', durante Perugia-Pisa di Prima Divisione di Lega Pro, . ''Uno scontro assolutamente casuale, fortuito, come ce ne sono tanti'', ha sottolineato stamani lo stesso Liviero. Il giocatore ha trascorso una notte abbastanza tranquilla e si e' detto ''sollevato dalle tante testimonianze di affetto''. Accanto a lui, il papa' Michele, la mamma Emma e il fratellino di 15 anni. Il giocatore ha ricostruito stamani le fasi seguite all'incidente in campo. ''Ho continuato a giocare per oltre mezz'ora - ha detto - poi una volta a casa sono quasi svenuto. Ho chiamato il medico ed il team manager del Perugia, che abita nella stessa mia palazzina, e mi hanno subito accompagnato all'ospedale''. Liviero ha inoltre espresso riconoscenza a tutto il personale sanitario che lo ha preso in cura. Nello scontro di gioco ha riportato una lesione traumatica al rene destro e le terapie dovranno continuare per alcuni giorni nella Struttura Complessa di Urologia, diretta dal prof. Massimo Porena, dov'e' ricoverato. Non e' esclusa al momento l'eventualita' di un intervento chiururgico nei prossimi giorni. Stamani hanno fatto visita al giocatore i due comproprietari del Perugia Calcio, Santopadre e Moneti, e il direttore sportivo Arcipreti, oltre all'assessore allo Sport di Perugia, Ilio Liberati, che ha rappresentato a Liviero la vicinanza e la solidarieta' dell'amministrazione comunale e dell'intera citta', rassicurandolo sulla eccellenza sanitaria della struttura che lo ha in cura. Tra le tante testimonianze di solidarieta' al giovane calciatore, quella del capitano del Pisa Calcio, Favasuli, che lo ha chiamato al telefono esprimendogli la vicinanza di tutta la squadra; mentre la Primavera della Juventus gli ha dedicato la vittoria. ''Ti aspettiamo a Torino'', e' stato poi il messaggio dell'allenatore della Juventus, Massimo Carrera.