Ciao Mimmi Mazzetti: ci ha lasciato un amatissimo giornalista, conosciuto da tutti non solo a Perugia

19.05.2025 08:42 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
Ciao Mimmi Mazzetti: ci ha lasciato un amatissimo giornalista, conosciuto da tutti non solo a Perugia

C i lascia un amico. Un amico vero della città, del calcio perugino e di tutti noi che lo abbiamo amato in tanti anni. Guglielmo Mazzetti, per tutti "Mimmi", giornalista e telecronista del Perugia dell'imbattibilità del 1978-1979, oltre che allenatore (di lui si ricorda un'annata esaltante alla guida del Bastia sino a sfiorare la Serie D) malato da alcuni mesi, è morto all'età di 81 anni. E' stato un personaggio storico di Perugia, lui che fu pioniere delle prime radio e tv private umbre, giornalista pubblicista iscritto all'ordine dal 1977, aveva iniziato con Radio Umbria, Radio Astra e Radio Aut. Quindi la collaborazione per Tele Aia per cui dal 1976, legando la sua voce al Perugia dei Miracoli. Ha collaborato con il Corriere dell'Umbria ma anche con L'Unità e Paese Sera. E poi, chi non è passato nella storica trasmissione "Ed è gol", il cui titolo aveva ereditato una sua frase una un delle telecronache più amate di quel grande Grifo, e che è andata in onda per una quarantina d'anni sulle frequenze di Tele Aia, Tele Perugia, Rte, Tef e Umbria Tv. Figlio di Guido Mazzetti, storico allenatore del Grifo per 14 stagioni tra cui la promozione in B del 1967 ed ancora oggi primatista di panchine in biancorosso e in Serie B con 626, proprio sul padre, sor Guido, aveva scritto negli anni scorsi per Tozzuolo Editore una biografia. Alla fine del 2023 aveva perso il fratello Luciano, stimato professore universitario. Lascia la mogli Francesca, con la quale era sposato dal 1976. A lei e alle persone care giungano le più sentite condoglianze. A partire da oggi alle ore 16 sarà allestita la camera ardente a San Sisto, presso la casa funeraria Ifa Passeri, mentre i funerali si terranno mercoledì 21 maggio alle ore 10.30 presso la Chiesa Santa Maria di Colle, a Perugia, in via Leonardo Da Vinci.

(notizia in aggiornamento su questo sito)