Queste le differenze nel calcio tra riammissione e ripescaggio nella categoria superiore

16.05.2023 10:20 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Stefano De Francesco
Queste le differenze nel calcio tra riammissione e ripescaggio nella categoria superiore

Quale differenza tra riammissione e ripescaggio? Tiene banco negli ultimi giorni, la discussione sull’eventuale ripescaggio delle squadre in serie B per le situazioni di Sampdoria (probabile) e Reggina (difficile). È bene chiarire che prima dell’eventuale ripescaggio, si deve procedere con la riammissione.

Le NOIF (Norme Organizzative Interne Federali) della FIGC specificano che il meccanismo di riammissione si applica alle due principali serie professionistiche, ovvero Serie A e Serie B. Il ripescaggio avviene solo nel caso in cui siano stati riempiti tutti i posti tramite riammissione ma ce ne siano ancora di vacanti.

Importante è anche chiarire che la riammissione si basa esclusivamente sul posizionamento in classifica al termine del campionato. Il ripescaggio invece ha anche altri limiti:

1) esclusione dalla graduatoria di chi negli ultimi cinque anni ha subito penalizzazioni in classifica.

2) esclusione di chi ha usufruito un’altra volta di riammissione o ripescaggio.

3) versamento di una quota maggiorativa oltre alla normale tassa d’iscrizione.