La situazione del Liceo Alessi di Perugia: i 118 (studenti, genitori, docenti e non docenti) che hanno firmato la lettera

E' ufficiale la disponibilità del professor Silvio Improta ad assumere la reggenza dello scientifico Alessi fino al 27 giugno. Il preside ha infatti firmato l’incarico che è stato affidato dall’Usr, attraverso l’interpello. La situazione del liceo Alessi di Perugia è racchiusa in una lettera con 118 firme inviate direttamente ad Antonella Iunti, dirigente dell'Ufficio scolastico regionale e per conoscenza anche al sindaco di Perugia, Andrea Romizi. Questo il testo della lettera.
"Gentile Dott.ssa Iunti,
Apprendiamo dal sito internet dell’USR che l’ennesimo conferimento dell’incarico aggiuntivo di reggenza del Liceo “G. Alessi” di Perugia al Dirigente scolastico Silvio Improta prevede come termine il giorno 13/06/2020. Tale circostanza implica, almeno in linea teorica, la possibilità di un rientro in servizio, a partire dal 15 giugno prossimo, della prof.ssa Laura Carmen Paladino, titolare della dirigenza dell’Alessi.
In merito alla suddetta eventualità, che la comunità scolastica del nostro liceo considera molto preoccupante, riteniamo opportuno ricordare quanto segue.
Dopo che il suo modo di interpretare la funzione dirigenziale è stato messo in discussione nell’ambito del Consiglio d’Istituto e del Collegio dei docenti, dopo che i docenti Collaboratori del Dirigente e quelli che svolgevano Funzioni strumentali al Piano
dell’Offerta Formativa hanno preso la decisione di dimettersi dai loro incarichi, dopo che studenti e genitori sono scesi in piazza per manifestare il loro fermo dissenso nei confronti delle sue scelte dirigenziali, la prof.ssa Paladino si è assentata per oltre tre mesi dal servizio, godendo di congedi reiterati nel periodo di massima criticità dell’anno scolastico.
Nel periodo di assenza dal servizio, la ssa Paladino ha sostanzialmente interrotto qualsiasi rapporto di comunicazione con il Liceo Alessi, ignorando l’invito di codesto Ufficio scolastico a prendersi carico del problema dell’organizzazione della “didattica a distanza” resasi necessaria per l’emergenza COVID-19.
Nel periodo di assenza dal servizio, la ssa Paladino ha ignorato l’invito di codesto
Ufficio scolastico ad applicare le misure previste dalla nota del Ministero dell’Istruzione n. 323 del 10/03/2020 per la tutela del diritto alla salute del personale ATA ed il contenimento della diffusione dell’epidemia COVID-19, costringendo il personale ATA ad appellarsi al Sindaco del Comune di Perugia in qualità di autorità sanitaria locale competente ed inducendo codesto Ufficio, a seguito dell’intervento formale del Sindaco, a conferire al
Dirigente Improta l’incarico di reggenza del nostro liceo in deroga alle normative vigenti in materia.
Il Dirigente Improta, con grande senso di responsabilità, ha accettato di assumere il difficile incarico di reggenza e, dopo aver riscosso la fiducia e recuperato la disponibilità alla cooperazione da parte del personale docente e non docente, ha in gran parte ripristinato, in meno di tre mesi, l’efficienza amministrativa ed organizzativa della nostra scuola, superando gli ostacoli determinati, oltre che dalla generale situazione di emergenza epidemiologica, dalla discontinuità del suo incarico causata dalla prassi, finora sistematicamente adottata dalla ssa Paladino, di non comunicare in tempi burocraticamente utili, alla scadenza di ogni congedo, le proprie intenzioni per il periodo successivo.
Il Dirigente Improta si è potuto avvalere, nella sua azione professionale, della disponibilità, da parte dei docenti Collaboratori e di quelli che svolgevano Funzioni strumentali al Piano dell’Offerta Formativa, a sospendere le loro irrevocabili dimissioni fino al termine della reggenza.
Da queste premesse si deduce facilmente come l’eventuale rientro in servizio della prof.ssa Paladino interromperebbe bruscamente, per di più in un momento delicato come quello dell’avvio degli Esami di Stato, il percorso virtuoso che è stato faticosamente intrapreso nel periodo della reggenza e vanificherebbe gli effetti stessi delle decisioni prese meno di tre mesi fa da codesto
Ufficio scolastico a tutela del nostro liceo e del territorio nel quale svolge da quasi cento anni la sua importante funzione formativa.
La nostra comunità scolastica, ampiamente rappresentata dai docenti, dal personale A.T.A. e dai membri del Consiglio d’Istituto che sottoscrivono questa lettera, auspica pertanto che codesto Ufficio continui a svolgere con efficacia il suo compito di salvaguardia del buon funzionamento delle scuole dell’Umbria, garantendo al Liceo Alessi la prosecuzione continuativa dell’incarico di reggenza di cui, in questo momento particolarmente difficile della sua storia, ha un assoluto bisogno".
Docenti, personale A.T.A e membri del Consiglio d’Istituto del Liceo Scientifico “G. Alessi” di Perugia che hanno sottoscritto questa lettera mediante consultazione telematica:
Docenti e personale A.T.A.
Docenti
1. Rossella Alliegro
2. Lucia Amico
3. Cristiana Andreoli
4. Lucia Angelucci
5. Simonetta Anticaglia
6. Antonella Antonini
7. Paola Arcaleni
8. Michele Baldassarri
9. Sandra Balducci
10. Pierluigi Bianchi
11. Antonella Biccheri
12. Carla Bottauscio
Il Consiglio d’Istituto
Componente studenti
1. Giacomo Angelucci
2. Aurora Caloni
3. Tommaso Cardoni
4. Margherita Cicioni
5. Vasili Malfagia
6. Francesco Mennelli
7. Marta Moghadassian
8. Gaia Vinti
Componente genitori
9. Emilio Paolo Abbritti (Presidente)
Donatella Brigiolini
Simona Brizi
Luisa Buglioni
Maria Cristina Canestrelli
Fausto Caporali
Stefania Carletti
Patrizia Carrozza
Carla Casadidio
Paola Chiatti
Giovanna Ciacco
Carla Covarelli
Catia Maria Crisafi
Sabrina Cucci
Annita De Amicis
Rosanna De Carlo
Cristina Delli Ponti
Maria Antonietta Dilleni
Antonio Di Spirito
Roberta Eugeni
Chiara Fardella
Rita Floridi
Jessica Franchi
Giovanni Galli
Maddalena Gamboni
Marco Genzolini
Alessandro Germini
Gelio Giombolini
Nicoletta Giuglietti
Anna Maria Imperiali
Silvia Lombardi
Carla Maggiorana
Chiara Mancini Alunno
Antonio Marini
Lorella Marini
Evelina Martinetti
Rita Massetti
Vanessa Matergia
Pompeo Mecarelli
Paola Minciaroni
Federica Mingozzi
Paolo Monico
Simona Oliva
Simone Papini
Cinzia Patacca
Daniela Pera
Annalisa Persichetti
Brigida Pessoni
Cinzia Piacci
Nadia Piampiano
Stefano Piazza
Roberto Porciello
Claudia Grafeo
Michele Mecarelli
Rachele Nofrini
Componente docenti
Luisa Buglioni
Maria Cristina Canestrelli
Sabrina Cucci
Rita Floridi
Annalisa Persichetti
Cinzia Piacci
Roberto Porciello
Paola Tommasoni
Componente A.T.A.
Giacomo Pompili
Lucia Preziosi
Maria Erika Raccichini
Stefania Radicchia
Stefania Ragazzi
Antonella Ranocchia
Rossella Regni
Simona Ricotta
Maria Luisa Ruoppolo
Adriana Scocciolini
Elisabetta Senigagliesi
Lucia Settequattrini
Cinzia Sorci
Raffaella Stanzione
Federica Tiberi
Isabella Tognellini
Paola Tommasoni
Walter Toppetti
Ida Vento
Cesira Zamboi
Claudia Zampolini
Consuelo Zoccari
Personale A.T.A.
Maria Carubini
Paola Cerafischi
Cinzia Fioriti
Euro Lalli
Valentina Matrino
Simona Mattioli
Emanuela Nardi
Cinzia Pastorelli
Giacomo Pompili
Risa Roberta
Ambra Sipone
Maria Giuseppa Vento
Vilma Veschini