“Dal maestro all’allievo. Petrarca e Boccaccio”: la mostra da sabato 10 maggio all'Archivio di Stato di Perugia

Sabato 10 maggio alle ore 10.30 nel salone della biblioteca quattrocentesca dell’Archivio di Stato di Perugia, inaugura la mostra “Dal maestro all’allievo. Petrarca e Boccaccio”, curata da Carlo Pulsoni, professore di Filologia romanza all’Università degli Studi di Perugia. Dopo i saluti istituzionali interviene Antonio Ciaralli, professore di Paleografia all’Università degli Studi di Perugia. Segue la visita guidata alla mostra a cura dello stesso Carlo Pulsoni. L’esposizione è occasione per vedere da vicino alcuni dei numerosi manoscritti ed edizioni antiche dei due grandi letterati posseduti dalla Biblioteca Augusta, due importanti edizioni prestate per l’occasione dalla Società bibliografica toscana nella persona di Paolo Tiezzi Maestri e l’unica lettera autografa di Giovanni Boccaccio in volgare giunta fino a noi e fortunosamente rinvenuta nel 1962 da Roberto Abbondanza, allora direttore dell’Archivio di Stato di Perugia. Biblioteca e Archivio intendono far conoscere meglio le figure dei due scrittori con eventi collaterali, per approfondire la conoscenza della loro vita e della relativa produzione letteraria, della società in cui vivevano, nonché della storia della tradizione manoscritta ed editoriale delle loro opere, per illustrare l’evoluzione nella scrittura così come nella lettura.
La mostra, a ingresso gratuito, rimane aperta fino al 19 luglio con i seguenti orari:
lunedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00, martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 17.00.
Info info.bibliografiche@comune.perugia.it o :as-pg.urp@cultura.gov.it
Web https://turismo.comune.perugia.it/articoli/biblioteche-archivio-stato-eventi-mostra-dal-maestro-all-allievo-petrarca-e-boccaccio