A San Feliciano la Festa del Giacchio: sino al 30 luglio tramonti ed eventi sulle rive del Trasimeno

Parte la Festa del Giacchio e San Feliciano, il paese dei tramonti al Trasimeno, si anima di eventi. Da venerdì 21 al 30 luglio sarà protagonista della 41a edizione della festa del Giacchio organizzata dalla pro loco. Torna quindi il consueto appuntamento con spettacoli, mostre mercato, passeggiate naturalistiche, degustazioni e cena con piatti tipici saranno protagonisti di questi dieci giorni. Tanti gli appuntamenti in programma che si articoleranno tra le vie, le piazzette, il lungolago e gli spazi culturali del piccolo borgo di pescatori. Al grande impegno di Alfredo Pelliccia, presidente della proloco di San Feliciano, si aggiunge quello delle altre associazioni del paese, per contribuire a rendere ricco il programma degli eventi. Il gruppo teatrale Regalmente ma non troppo e l’associazione culturale Cavtha presenteranno una Cena con delitto, una commedia di Neil Simon dal titolo “La Strana Coppia” e l’esibizione conclusiva del campus teatrale estivo con i più piccoli; il Circolo Rematori proporrà una gara tra i rioni Fonte e Forno e la tradizionale manifestazione “Rematori per un giorno”. L’associane filet modano organizzerà laboratori di ricamo e la ditta Andrea Mancinelli insegnerà a intrecciare le tradizionali reti da pesca. Il Festival Kaleidos animerà il borgo con il canto lirico da un progetto di Tullia Maria Mancinelli, mentre esibizioni e concerti, tra cui quello piano e voce di Andrean Zarkov e Valentina Gentili, saranno una bella cornice musicale al borgo e lungolago. La Cooperativa dei Pescatori del Trasimeno vi aspetta per aperitivi al tramonto e per la proiezione del documentario etnografico sulla vita dei pescatori. Il Trasimeno verrà declinato attraverso i 5 sensi con il Festival Acque Dolci, lungo il borgo Pianciani. Non mancheranno letture in lingua italiana e in dialetto a cura di LaAV e dell’Accademia del Dónca e mostre fotografiche (vi segnaliamo quella di Sara Mattaioli e Stefano Stefanoni), trekking, SUP e gite in E-bike. Concluderà la manifestazione lo spettacolo di Laser Show sull’acqua e la tradizionale fiaccolata delle barche. “Siamo un gruppo eterogeneo di persone, per interessi e età- commenta Alfredo Pelliccia, presidente della pro loco di San Feliciano - che dedica con passione il suo tempo per realizzare 10 giorni di appuntamenti, per far vivere e conoscere questo splendido borgo da cui si possono ammirare splendidi tramonti che lo hanno reso famoso. Spazi, luoghi e paesaggi fanno da cornice a eventi, manifestazioni culturali e artistiche. L’invito è di venirci a trovare dal 21 al 30 luglio, per gustare i nostri piatti tipici a base di pesce, per passeggiare sul nostro lungolago, per godere dei nostri proverbiali tramonti da ammirare non solo dalla riva del lago, ma da un bellissimo belvedere nei pressi della chiesa parrocchiale con cene a tema”. L’invito è di visitarlo il famoso paese dei tramonti e per approfondimenti consultate il programma.