Perche scegliere di suonare il pianoforte? Alla Scuola di Musica del Trasimeno parlano gli allievi di Marcella Scarponi

Una pregevole iniziativa con protagonisti gli allievi pianisti della prestigiosa Scuola di Musica del Trasimeno. In un periodo ancora fragile dovuto al post pandemia il maestro Marcella Scarponi, docente presso la stessa scuola, ha intervistato i suoi allievi. La ragione è stata quella di conoscere il perché della scelta di suonare il pianoforte, per far capire a quale età si dovrebbe iniziare e quanto tempo dedicare allo studio dello strumento. Ha iniziato dalle sorelle Emma e Lisa Parri: Emma, la maggiore, le ha detto che suonare questo strumento aiuta a formare il carattere. Lisa, 8 anni, principiante dice che è un modo per imparare una cosa nuova. Intervistando altri 2 fratelli: Francesco e Michelangelo Censini ha dedotto che entrambi sostenevano la stessa opinione, strumento difficile ma completo ed utile per la coordinazione delle mani. Proseguendo con Federica Oca, 11 anni, studiosa e responsabile, la quale pensa che suonare questo strumento sia una forma educativa per il sentimento. Un'allieva di 8 anni, Cristina Faltoni, nel suo modo originale e spontaneo ha dichiarato che ha scelto lo strumento perché non si trasporta! Ciononostante, ha attitudine musicale e si fa valere. Giada Fanfano, 16 anni, allieva da 8 anni, pensa che sia uno strumento di base e tra gli autori che preferisce, ha citato Beethoven, Chopin, e Satie. Per Isabella Conciarelli, 18 anni, il pianoforte è un modo di esprimersi senza limite di parole. Tutti i nuovi arrivati: Eleonora Garzi, Caroline Borques, Vittoria di Costanzo, Alberto Petri Pepicelli, Arianna Costantini, Ginevra Fabrizi, Emma Berbeglia, Ruben Fabrizi, Tommaso Pulcinelli, Giulia Belardinelli ed anche Anna Rita Chiarolanza lo hanno scelto perché è uno strumento completo, e ci puoi suonare tutto. Molti allievi pensano che bisogna iniziare in età prescolare e studiare giornalmente. Altri invece credono che si debba iniziare in età scolare e studiare a giorni alterni. Il prossimo 30 aprile si esibiranno nell'auditorium della scuola in un concerto intitolato "Primavera a 88 tasti".