Nasce un blog interamente dedicato alla torta al testo dell'Umbria

01.07.2025 11:12 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Nasce un blog interamente dedicato alla torta al testo dell'Umbria

Nasce Tortealtesto.it: il blog che dà voce alla vera Umbria attraverso il suo sapore più autentico. Tradizione, identità e una rivoluzione del gusto tutta da mordere. C'è un sapore che in Umbria tutti conoscono, ma che fuori dai confini regionali è ancora un piccolo segreto. Parliamo della torta al testo , un pane antico, cotto su una piastra di ghisa rovente, farcito con i migliori ingredienti della tradizione: salumi artigianali, formaggi locali, verdure, legumi, olio extravergine d'oliva, tartufi. Una bontà semplice e autentica, che oggi merita di essere raccontata e valorizzata come si deve. Per questo nasce Tortealtesto.it , un blog editoriale che mette al centro la cucina umbra e tutta la sua ricchezza gastronomica. Un progetto collettivo e appassionato, ideato da Antonio Palazzetti , giornalista e amante della cultura del cibo, con una missione chiara: unirsi alla Rivoluzione del Gusto. Qui la tradizione si reinventa con creatività, e la torta al testo diventa arte da gustare. Un simbolo da riscoprire e far conoscere al mondo. "Tortealtesto.it è molto più di un semplice spazio online - dichiara Antonio Palazzetti - è un viaggio tra borghi, forni, norcinerie, frantoi e sagre di paese. Racconta le varianti regionali come la crescia di Gubbio e la ciaccia di Città di Castello , insieme alle versioni di Perugia, Assisi, Todi, Spoleto e oltre. L'obiettivo – prosegue Palazzetti – è coinvolgere non solo chi già ama la cucina umbra, ma anche chi ancora non conosce questo prodotto, per valorizzare l'intera filiera produttiva locale, fatta di piccoli produttori, artigiani e agricoltori”. Attraverso ricette tradizionali e innovative, storie, itinerari e consigli pratici, il blog invita a riscoprire un cibo che è cultura, artigianato e convivialità. Tortealtesto.it è il punto d'incontro per chi ama il buon cibo, la tradizione e vuole conoscere l'Umbria partendo dalla sua tavola.