Le allieve del Csain Perugia vice-campionesse d'Italia di prove multiple di atletica leggera

Una bella soddisfazione al teermone di due giornate memorabili e per un fine settimana esaltante per la allieve dell’atletica umbra. Grazie infatti al Csain Perugia che a Genova, allo stadio Villa Gentile, nella finale del campionato Italiano di prove multiple allievi ha chiuso alla grande. Due le squadre finaliste umbre, vista la presenza della Libertas Orvieto nel maschile.
Le atlete Csain guidate da. Mazzola Valentino si sono fatte trovare preparate per l’appuntamento bis di Genova e a suon di personal best hanno ottenuto un meritatissimo secondo posto alle spalle dell’Atletica Vicentina, squadra storica veneta che unisce le atlete di ben 10 società della provincia. Punteggio finale 11776 con un miglioramento di ben 750 punti rispetto alla prova regionale. La gara vedeva la partecipazione di 11 atlete: le nostre portacolori erano capitanate da MARTINA MAZZOLA che si classificava terza assoluta con 4549 punti, ad appena 99 punti dalla vittoria, nono risultato stagionale italiano, dimostrando una determinazione eccezionale nel vincere ben tre prove: salto in alto dove con 1.65 m lasciava la prima avversaria a 12 cm portandosi ad 1 solo cm dal minimo B per i camp. Assoluti; 200m piani percorsi in 26”76 dove ha eguagliato il p.b.; 800m piani percorsi in 2’32”32 penalizzati da una gara tattica delle avversarie. Al quarto posto si classificava dopo una lotta serrata FRANCESCA CASTELLANI con 3693 punti che, pur senza grandi acuti, migliorava in tutte le discipline con una gara accorta, approfittando delle proprie capacità negli ostacoli veloci e in tutte le prove di corsa; un miglioramento di ben 377 punti; prova migliore il 15”49 ai 100hs. Tale punteggio rappresenta il minimo per i camp.Italiani di prove multiple per il 2016. Sesta classificata con 3534 punti ANGELA BALDELLI che riusciva a far la differenza nel getto del peso: bronzo con 10.32m. Un miglioramento di ben 225 punti anche per lei con un netto progresso agli ostacoli, salto in alto e giavellotto. Nona classificata MATILDE SERRAU all’esordio nella disciplina, sostituiva la titolare ARIANNA PASSERINI; con una prova ordinata riusciva a concludere senza errori le sette fatiche con un punteggio 2799 punti. La trasferta è stata per tutti una vera festa, il vero spirito delle prove multiple dove, dopo tante fatiche tutti si complimentano con tutti, convinti di aver condiviso tante fatiche con gli altri, compagni di squadra o avversari. Il risultato invece è stato il frutto di lavori tecnici complessi portati avanti con anni d’impegno e con una stagione pressante, con le eliminatorie regionali ad Osimo ad aprile, i campionati Italiani individuali a Roma a fine giugno, la prima finale nazionale a Genova dove dopo una splendida prima giornata il maltempo costringeva tutti a tornare a casa e ripetere infine la manifestazione nello scorso fine settimana con un impegno personale ed economico notevole per atleti, tecnici, accompagnatori e società.