La Sir Susa Scai Perugia si prepara alla sfida in trasferta con Modena

01.11.2025 12:12 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
La Sir Susa Scai Perugia si prepara alla sfida in trasferta con Modena

Dopo due partite in casa consecutive, domenica scorsa con la Lube e mercoledì sera con Padova, per la quarta giornata di regular season i Block Devils sono attesi da una trasferta “di lusso”: domenica si gioca al PalaPanini di Modena, una sfida, da sempre molto sentita e che promette spettacolo.

Questa mattina il gruppo bianconero ha sostenuto una sessione in sala pesi e lavorato a gruppi con la palla sul taraflex e nel pomeriggio allenamento tecnico tattico in campo, agli ordini di coach Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi. Domani mattina è previso un lavoro specifico su battuta e ricezione e, nel primo pomeriggio, la squadra partirà alla volta di Modena, avversario che i Block Devils hanno già iniziato ad analizzare, come ha spiegato il centrale argentino di casa Sir Susa Scai Perugia, Sebastian Solè, nella conferenza stampa di presentazione dell’imminente match: «Per quello che si è visto finora, Modena è una squadra che ha molto potenziale in battuta sicuramente, ha dei giocatori che possono fare danni. Dal mio punto di vista, a centro rete hanno due ragazzi molto giovani che sicuramente sono anche delle belle promesse italiane che fisicamente sono importanti, sicuramente lì è difficile, quindi bisogna anche fermarli da quelle parti».

I ragazzi del Presidente Sirci si presentano all’appuntamento nel “tempio del volley” dopo tre vittorie in tre match giocati: esordio da tre punti nella prima giornata, in trasferta a Monza e poi due vittorie casalinghe consecutive, domenica con la Lube, battuta al tiebreak e mercoledì sera con Padova, battuta 3-0.

«Abbiamo avuto un inizio secondo me buono, perché siamo andati a caccia dei punti che sicuramente sono importanti per la classifica; ovviamente noi abbiamo obiettivi più gradi di miglioramento e su questo siamo in corsa. Penso che sia stato molto buono il nostro inizio: abbiamo avuto la possibilità di toccare il campo tutti quanti, quindi la predisposizione di tutti i giocatori è buona».

La sfida con Modena è un altro dei grandi classici della Superlega italiana e il PalaPanini è un palazzetto carico di storia, un impianto che riesce a trasmettere quell’adrenalina in più anche ai giocatori in campo: «Come sappiamo, Modena ha un palazzetto che ci ha fatto sentire sempre la forza del suo pubblico, ogni volta che andiamo. A livello agonistico, sicuramente la motivazione c’è perché sarà un bell’ambiente. Noi ci siamo preparati bene tutta la settimana, lo stiamo facendo ancora, poi bisogna arrivare là e giocarcela. Credo che in queste partite che sono così importanti, fare tutto bene è quello che ti porta alla vittoria».