Dolore al Trasimeno: Luciano ci ha lasciato dopo una vita trascorsa insieme ai bambini

Ha trascorso una vita a contatto con i bambini, mostrandosi sempre disponibile e generoso con bambini e genitori. La sua vita è stata dedicata alla guida del pullman della scuola per i bambini di Passignano. Non aveva ancora compiuto 68 anni ed appena lo scorso anno Luciano Pellegrini, per tutti "Lucio", aveva smesso l'attività per aver raggiunto l'età della pensione. Ci ha lasciato portando con lui l'amore di intere generazioni con le quali è venuto a contatto dal volante del suo pulmino. In tanti in queste ore manifestano il dolore per colui che simpaticamente veniva ricordato come il "Ras" del pontile, per quell'aspetto goliardico del rito del "batizzo" con immancabile "intozzatura" nelle acque del Trasimeno, come ricorda amorevolmente in un post Andrea Dini. C'è chi ricorda il suo tuffo dai quattro metri dei pali dell'insegna in cima al pontile con fischio e capriola. E poi, chi lo identifica come il "Lou Reed" di Passignano, con il suo caratteristico occhiale Ray Ban scuro. Racconti che confermano la grande bontà della persona che ci ha lasciato. Da tutti Lucio viene ricordato come finto burbero con un cuore immenso e con un amore paterno verso tutti i bambini trasportati dalle abitazioni alla scuola. Alla famiglia giungano le nostre più sentite condoglianze.