Chiara Castellani consegnerà un nuovo riconoscimento del Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport

Il Progetto Costruiamo Gentilezza premia la Consulta Comunale per lo Sport del Comune di Foligno.
Venerdì 18 ottobre presso l'Auditorium San Domenico di Foligno, si terrà il "Giglio d’Oro allo Sport, riconoscimento nei confronti degli atleti e
delle atlete folignati che attraverso il raggiungimento di importanti risultati sportivi a livello nazionale o internazionale hanno
contribuito al lustro sportivo della città ed alla diffusione della pratica e dei valori sportivi quale esempio virtuoso. In occasione
dell'evento, l'ambasciatrice regionale del progetto Costruiamo Gentilezza, Chiara Castellani, consegnerà il Premio Costruiamo
Gentilezza nello Sport alla Consulta Comunale per lo sport, le attività ricreative e del tempo libero del Comune di Foligno. Il riconoscimento
premia l'impegno della Consulta nel progetto “Ambiente, bene comune solidale” in favore della Caritas diocesana di Foligno.
Anche quest’anno, com’è già avvenuto in altre edizioni del Giro d'Italia, è stata avviata una collaborazione con la Caritas Diocesana
cittadina. Proposta che tramite la distribuzione di borracce a tema Giro d’Italia ha dato la possibilità ai cittadini, tramite un contributo
volontario, di sostenere le attività dell’Ente caritativo. Un’ulteriore importante iniziativa, coordinata da Gloria Panfili, ha
previsto la realizzazione di un fumetto con l’obiettivo di regalare un’esperienza immersiva di scoperta della città ai più piccoli. I
protagonisti del fumetto sono due animali dai tratti antropomorfi, una tartaruga e un falco, che nel racconto girano per le vie della città
superando e compensando le loro diversità grazie a una bicicletta. Entrambi i personaggi scelti rappresentano la città. Il primo, Otto è un
falco animale da sempre simbolo di Foligno, mentre la seconda è la tartaruga Lea, nome scelto in onore della pittrice futurista folignate
Leandra Angelucci Cominazzini. Il volume è stato realizzato con Almond e Armando Curci Editori, con illustrazioni a cura di Roberta Procacci.