Una famiglia che vive di sport: Maria Domenica brilla nel calcio e nell'atletica, le sorelle Yasmine e Giulia la seguono...

24.10.2025 19:30 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Roberto Pace
Una famiglia che vive di sport: Maria Domenica brilla nel calcio e nell'atletica, le sorelle Yasmine e Giulia la seguono...

A CASA SENSI VINCE LO SPORT: MARIA DOMENICA BRILLA NEL CALCIO E NELL’ATLETICA. LE SORELLE LA SEGUONO A RUOTA

Metti di trovarti allo stadio Muzi un sabato mattina per seguire la rifinitura dell’Orvietana prima squadra. A un certo punto l’attenzione è attratta da una ragazzina intenta a calciare un pallone nella zona dove di solito sono parcheggiati i genitori che accompagnano i più piccini alle sedute di allenamento dell’Atletica Libertas. Colpisce, innanzitutto, la potenza che riesce a imprimere alla palla. Ti accorgi, con una certa sorpresa, che fa uso di entrambi i piedi: sinistro o destro il risultato non cambia. Noti, anche, il modo naturale con il quale arresta la palla, l’appoggio con la sfera è morbido quanto basta acché la stessa resti attaccata al piede. Di seguito, cambia la tipologia dell’esercitazione esibendosi nella “rabona”, tanto cara a chi intenda misurare il suo grado di confidenza con il pallone. Con la differenza che, Maria Domenica Sensi, questo il suo nome, è già più avanti nella dinamica delle relazioni, vantaggio derivante dall’essere ambidestra. Il nome lo si scopre allorché la mamma, Maroua El Foti (Maria per coloro che la conoscono), la chiama vicina a sé. La curiosità non è solo femmina per cui, fatti i complimenti, chiediamo come e quando sia sbocciato l’amore tra lei e il pallone. Ha dieci anni, compiuti a maggio, è nato sotto il segno del Toro (lealtà, affidabilità, un po’ di testardaggine). Il modo in cui risponde la fa sembrare già più grande: “E’ successo nel 2024. Toccando il pallone per la prima volta ho avuto subito la sensazione che il calcio poteva essere uno sport fatto per me. Inizialmente mi allenavo calciando solo di sinistro poi, provando ho notato di poterlo fare anche col destro”. Interviene la mamma, che di figlie ne ha tre (Yasmine, Maria Domenica, Giulia) ed è la woman taxi driver ufficiale di casa Sensi. E’ geometra, con il diploma attualmente in pausa nel cassetto unitamente a quello di “guardia giurata armata e corso antiterrorismo” di cui va fiera. Per adesso l’obiettivo è la crescita sana delle tre ragazze in piena sintonia con il papà, Giovanni, la cui professione è quella di enologo esercitata alle cantine Bigi Tant’è che arriva pure lui, in quanto, sia Yasmine che Giulia, la più piccina, sono anch’esse ben introdotte nella pratica sportiva: “ Le accompagno volentieri e da qualunque parte. A casa crediamo tutti su quanto conti lo sport per il presente e futuro dei giovani. Delle tre, Maria Domenica necessita di qualche attenzione in più considerato il doppio impegno con il calcio e con l’atletica”. Risiedono a Castiglione in Teverina ed è lì che la decenne ha dato i primi calci ufficiali. Primo allenatore, nonché suo grande estimatore, Enrico Porrini, figura poliforme del calcio, persona della quale è complicato non essere amico. La indirizza, dapprima, a Montefiascone, poco più tardi la fa notare alla Ternana Women, club con il quale M.D. è tesserata e con il quale prende parte alle attività ufficiali della Società. Se solo ti sfiora l’idea che siano i genitori a spingere i figli a zittirti è proprio la protagonista se le chiedi cosa rappresenti per lei il calcio: “E’ un obiettivo della mia vita – è la risposta che non ammette replica. A scuola va benissimo – c’informa mamma Maria – e le piace molto la matematica, materia che, nel mio caso, è stata sempre ostica. I compagni di scuola le chiedono sempre sulle novità e le sono tutti molto affezionati. La Maria Domenica, atleta dell’Atletica Libertas di Orvieto, non è inferiore a quella calciatrice. A Sergio Viola, il Presidente già calciatore e atleta di lungo corso, bastano due parole per definire la piccola atleta di Castiglione: “ Riesce molto bene in ogni attività che le venga proposta”. Lei conferma l’interesse che spazia dai concorsi alla pista con preferenza per quest’ultima. Sabato scorso è stata fra i protagonisti della vendemmiata di medaglie appannaggio della Libertas nei Campionati Regionali Ragazzi gareggiando nella staffetta 4x50 mt, uno tra i dieci ori. S’è fatto un po’ tardi e gli impegni incalzano: domenica prossima, in occasione della partita di Lega Pro, Ternana vs Arezzo, sarà con le compagne nel ruolo di testimonial della formazione rossoverde di Fabio Liverani.