Un secolo di vita! Onore alla "Spazzoni Giuseppe SpA"di Todi! Tutto pronto per la celebrazione!

24.07.2025 17:07 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
Un secolo di vita! Onore alla "Spazzoni Giuseppe SpA"di Todi! Tutto pronto per la celebrazione!

Nata come semplice bottega nel luglio del 1925 a Monte Castello di Vibio, è oggi una società leader in Italia nel commercio e distribuzione delle soft commodities nazionali ed estere nel settore feed e food. E' la Spazzoni Giuseppe SpA di Todi, azienda che in questi giorni taglia il traguardo dei 100 anni con alla guida la terza generazione della famiglia. Per festeggiare insieme alla città che l'ha vista crescere sino ai livelli attuali, venerdì 25 luglio ha organizzato un convegno nazionale sul tema "Quali prospettive per la cerealicoltura italiana: dalla produzione alla trasformazione alimentare" che si terrà nella Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali di Todi.

Alla presenza della Presidente della Regione Stefania Proietti, del Sindaco Antonino Ruggiano, il dibattito vedrà, a partire dalle 17:00, gli interventi di Valerio Filetti, presidente della Borsa Merci di Bologna, Andrea Galli, presidente dell'Associazione Nazionale Cerealicoltori, Andrea Resteghini, responsabile area rischi Allianz Trade, Claudio Destro, amministratore delegato della Maccarese Spa, Salvatore Rucco, responsabile acquisti di Agugiaro & Figna e di Marco De Matteis, amministratore delegato del Gruppo agroalimentare De Matteis.

A tirare le fila del confronto e dei diversi ruoli e punti di osservazione sul tema sarà il professor Angelo Frascarelli, docente dell'Università di Perugia ed uno dei massimo esperti di politica agricola italiana.

Nella seconda parte del convegno, a partire dalle 18:30, prenderà la parola Vittorio Spazzoni, amministratore delegato della società che, con base a Todi, muove un volume di 700 mila tonnellate all'anno ed opera in maniera stabile con Croazia, Romania, Serbia, Ucraina ed Ungheria, Paesi dell'est Europa nel quale l'azienda è una realtà consolidata da anni.

Il Gruppo, che fino al 2015, acquistava e vendeva merce sul mercato nazionale offrendo un servizio di distribuzione e logistica ha conosciuto dal 2016 un forte processo di internazionalizzazione, ampliando le origini di cereali e proteaginose e i servizi e mezzi di trasporto attraverso gomma, treni e navi.

Vittorio Spazzoni, che porta lo stesso nome del fondatore, è cresciuto in azienda a fianco del padre Giuseppe: nel corso del suo intervento racconterà storia e visione futura, per poi passare il microfono ad altri autorevoli ospiti: il segretario della Commissione Agricoltura della Camera, l'onorevole Raffaele Nevi; il presidente di Coldiretti Umbria e presidente nazionale dei Consorzi di Difesa Albano Agabiti; il presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti.

Obiettivo del pomeriggio di studio quello di offrire a fornitori, clienti, collaboratori e operatori dell'agroalimentare una fotografia dello stato del settore e le prospettive prossime future, affinché il secolo non sia un traguardo ma una tappa intermedia di una nuova fase di crescita e sviluppo.