A San Terenziano inaugurata "Porchettiamo": si prosegue sino a domani sera

17.05.2025 11:57 di  Redazione Perugia24.net   vedi letture
Fonte: Antonello Menconi
A San Terenziano inaugurata "Porchettiamo": si prosegue sino a domani sera

San Terenziano di Gualdo Cattaneo ha ufficialmente aperto le porte alla quindicesima edizione di Porchettiamo, confermandosi ancora una volta la capitale indiscussa della porchetta e del cibo di strada di qualità in Italia. La giornata inaugurale di venerdì 16 maggio ha visto un’entusiastica partecipazione e ha segnato la continuità di un’importante fase per la valorizzazione di questo prodotto simbolo dell’Umbria. Il taglio del nastro ha visto la partecipazione, tra gli altri, dell’assessore regionale alle politiche agricole e agroalimentari e al turismo, Simona Meloni, della vicesindaca di Gualdo Cattaneo, Sabrina Annibali, e dell’amministratore unico 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria, Marcello Serafini.

Anna Setteposte, ideatrice e anima di Porchettiamo, ha espresso la sua soddisfazione: “Avviamo una quindicesima edizione che consolida il format con le migliori porchette umbre e non solo, arricchita da tante novità. Il territorio risponde con entusiasmo e registriamo un afflusso di pubblico da fuori regione senza precedenti quest’anno, come dimostrano le numerose prenotazioni da nord a sud Italia. La porchetta umbra merita il riconoscimento del marchio IGP e siamo felici di supportare questo percorso che è già a buon punto”.

“La valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche umbre – ha dichiarato l’assessore Simona Meloni – sarà una cifra di questo assessorato e, laddove possibile, continueremo con le certificazioni di prodotti di alta qualità come la porchetta dei nostri territori. Un evento come Porchettiamo, giunto alla sua quindicesima edizione e focalizzato sulla valorizzazione e il rilancio del prodotto porchetta, conferma la vitalità di una tradizione e di una storia umbra. Attraverso il gusto, celebriamo un’Umbria che parla ai sensi e li promuove, ricordando anche il lancio della nuova campagna di comunicazione regionale per la primavera-estate 2025 dal titolo proprio ‘L’Umbria in tutti i sensi’”.

La vicesindaca Sabrina Annibali ha inoltre sottolineato l’importanza dell’evento per il territorio: “Porchettiamo è un evento che ormai ha risonanza a livello nazionale e per noi è motivo di orgoglio. Qui si possono trovare le migliori porchette d’Italia e tanti altri prodotti tipici dello street food. Il percorso intrapreso per il riconoscimento del marchio di qualità IGP è fondamentale per noi, perché in questo territorio ci sono molti produttori, ognuno con le sue peculiarità”.

Questa edizione di Porchettiamo assume infatti un significato ancora più rilevante con l’avvio ufficiale del percorso per ottenere il prestigioso riconoscimento IGP della porchetta umbra. Questo ambizioso progetto, fortemente sostenuto da istituzioni e produttori locali, mira a tutelare a livello europeo un prodotto che rappresenta la sapienza artigiana, la tradizione secolare e la forte identità territoriale dell’Umbria, sulla scia del successo del Cicotto di Grutti come Presidio Slow Food.

Dopo la prima giornata e fino a domenica 18 maggio, San Terenziano si animerà quindi ancora con un’esplosione di sapori, dalle tradizionali porchette umbre alle gustose varianti provenienti da Lazio, Abruzzo, Toscana, Calabria e Sicilia, senza dimenticare le innovative proposte come la porchetta di cinghiale e le opzioni senza glutine in collaborazione con l’AIC.

Ma Porchettiamo è molto più di una semplice degustazione. Il borgo sarà animato ancora da musica dal vivo, laboratori creativi per tutte le età, passeggiate tematiche alla scoperta del territorio, una selezione di birre artigianali di pregio, vini locali e originali cocktail in rosa firmati Sarti.

Porchettiamo si conferma un evento autentico e profondamente radicato nel tessuto storico-culturale del territorio, celebrando la vera essenza del cibo di strada e la ricchezza delle tradizioni italiane. Questa quindicesima edizione pone ancora una volta la porchetta al centro della scena, simbolo di un’Italia fatta di borghi, genti, diversità e autenticità.

INFO:

ORARI DEGLI STAND

Sabato 17 e domenica 18: 11:00 -> 23:00

PARCHEGGI GRATIS

Sono gratuiti e indicati dagli appositi cartelli

CAMPER

Due aree sosta: area non attrezzata, vicina all’ingresso del borgo di San Terenziano; area attrezzata, Parco Acquarossa (Via Bonifacio, Gualdo Cattaneo, tel. 0742 920363)

NAVETTA

Dal Parco Acquarossa parte una navetta gratuita: sabato 17 e domenica 18 maggio (ore 18:00 → Ritorno ore 22:00 circa)