Andrea Scanzi è ora il giornalista più seguito della rete (e non solo): in pochi mesi ha messo tutti alle spalle

Si continua a "studiare" il nuovo fenomeno mediatico che risponde al nome di Andrea Scanzi, aretino, che è balzato in testa alla classifica dei giornalisti italiani più attivi sui social e dei post più performanti realizzata da Sensemakers e presa in esame da Primaonline.it. Si spiega nelle rivista di comunicazione che dopo sei mesi il re dei giornalisti sui social è stato detronizzata, non da uno ma addirittura da due pretendenti al trono. In aprile, secondo la classifica stilata per Primaonline da Sensemakers, sulla base delle rilevazioni di Shareablee, Enrico Mentana, è stato superato da Andrea Scanzi, giornalista del Fatto Quotidiano, e da Nicola Porro,vicedirettore del @ilgiornale, conduttore televisivo e giornalista", nonché rimestatore della solita "zuppa", tutti i giorni sul blog nicolaporro.it. Due giornalisti molto diversi per idee e orientamento politico ma molti simili nella capacità di alimentare le polemiche, che sono l’ingrediente numero uno del successo sui social media. Scanzi ha raggiunto 9 milioni di interazioni (like, commenti e condivisioni su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube) e ben 41 milioni di video views su Facebook e Youtube. Numeri record ottenuti grazie anche alla presenza fissa su 'Otto e mezzo', il programma condotto da Lilli Gruber su La7, e agli articoli sul Fatto Quotidiano, oltre al frenetico attivismo sui canali social, in particolare con le video dirette di ‘#ScanziLive’ su Facebook. Porro è secondo, alquanto distanziato: 2,6 milioni di interazioni e 19 milioni di video view. Quanto basta comunque per superare Mentana, che questa volta si deve accontentare di 2 milioni di interazioni (in marzo erano 700mila in più) e 487mila visualizzazioni di video.