La folle e sana mattinata di Perugia! Le strade della città invase dagli oltre 6 mila giovani della Color Run!

Lo si sapeva che sarebbe stata una grande festa, con tanto sano divertimento per tutti. Ma forse non ci si aspettava che la mattinata di Perugia fosse davvero così bella come poi lo è stata. E non ci si aspettavano nemmeno così tanti giovani. La prima “Color Run” è entrata nella storia, con addirittura oltre 6 mila partecipanti (ne erano previsti 4 mila...) giunti da tutte le scuole della città, ma anche dalle altre della regione e pure da fuori. La corsa più colorata del mondo ha fatto finalmente tappa a Perugia ed ha lasciato il segno. Una corsa così pazza e così folle che ha regalato divertimento a tutti. Sino stati assoluti protagonisti i giovani, che si sono imbattuti in vari “punti colore”. La particolarità di questa corsa, che si sta diffondendo in tutto il mondo è che si parte “in bianco” e si arriva “colorati”, inondati di giallo, blu, arancio e rosa. All'arrivo, poi, la festa c’è stata a San Francesco al Prato. L’iniziativa è stata lanciata dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Perugia, che rappresenta tutte le scuole superiori della Provincia ed è presieduta da Edoardo Gentili, unitamente ai rappresentati degli Istituti "A.Volta", "G.Bruno", "A.Mariotti", "G.Alessi", "G.Galilei", "Montessori", "Pieralli" e "Itet". In questi istituto stamani erano convocate le assemble di istituto. Tutto è riuscito alla grande grazie anche alla piena collaborazione del Comune di Perugia e alla Polizia Municipale, che hanno mostrato una grandissima sensibilità verso il mndo giovanile. Questa è stata la corsa più colorata di tutti i tempi, con ritrovo al Santa Giuliana per raggiungere poi Corso Vannucci, incontrando sulla loro strada dei lanciatori di polveri biologiche che hanno colorato i passanti da capo a piedi. Le polveri usate per colorare sono biodegradabili e quindi facilmente smaltibili, mentre a pulire le strade tra oggi e domani saranno gli stessi studenti coinvolti dalla stessa consulta e dai rappresentanti d’Istituto. La manifestazione, terminata la corsa, si è spostata appunto con musica dal vivo è dj set a cura dei migliori dj delle scuole perugine, presso San Francesco al Prato. Lo scopo della “Color Run”, inserita nell'ambito del progetto "diversamente creativi", è stato anche quello della beneficenza: le somme raccolte verranno donate all'Istituto "Chianelli". I complimenti vanno agli oltre 6 mila giovani partecipanti, a conferma di essere di fronte ad una generazione che sa divertirsi in maniera sana e sensibile. E già tutti aspettano l'edzione 2016!