L'Università dei Sapori di Perugia al passo con i tempi: didattica a distanza e corsi gratuiti per la fascia dai 14 ai 18 anni

19.04.2020 16:17 di  Antonello Menconi   vedi letture
L'Università dei Sapori di Perugia al passo con i tempi: didattica a distanza e corsi gratuiti per la fascia dai 14 ai 18 anni

Per ora #restateacasa ma non smettete di programmare il vostro futuro! E' lo slogan lanciato dall'Università dei Sapori di Perugia, che presto proporrà il proprio open day online per presentare la propria offerta (in diretta live e su facebook). Ci sarà il lancio della didattica a distanza senza sminuire il ruolo dell'Università dei Sapori come Centro internazionale di Formazione, Cultura dell’Alimentazione e dell’Ospitalità che dal 1996 forma professionisti nel settore Ho.Re.Ca in Italia e nel mondo. Risponde ai bisogni delle aziende ed alle esigenze del mercato del lavoro, sviluppando collaborazioni ed un dialogo costante con le Istituzioni, le aziende, le Università ed i Centri di ricerca, diventando così un punto di riferimento autorevole nel proprio settore di riferimento ed in tutti gli ambiti in cui si affrontano e sviluppano tematiche legate al turismo ed all’enogastronomia. L'Università dei Sapori è un canale d’accesso privilegiato al mondo del lavoro: favorisce l’incontro degli studenti con grandi professionisti, permette l’attivazione di stage in aziende prestigiose e offre supporto continuo per l’aggiornamento professionale. Oltre il 90% dei nostri allievi trova un’occupazione stabile al termine del percorso formativo con posizioni lavorative nel proprio settore di qualifica (informazioni al numero 075 5729935). Insieme ad ITER – Innovazione Terziario sono entrambi Centri di Formazione professionali accreditati  dalla Regione Umbria che da oltre 20 anni erogano corsi gratuiti per ragazzi tra i 14 e i 18 anni, nel settore della ristorazione, nel settore alimentare e dell’enogastronomia in genere, ma anche nei settori non food, in ambiti di lavoro dove maggiore è la richiesta di personale qualificato, attraverso una formazione completa orientata alla crescita umana e personale oltre che tecnica e professionale. La creatività, l’innovazione ed il talento non si fermeranno, nel food come nel non-food. Una proposta formativa altamente innovativa già calendarizzata per il prossimo autunno, in collaborazione con Assosommelier, è il “Corso di Qualifica Professionale da Sommelier Full Immersion Perugia”, che garantisce un attestato da Sommelier in 4 settimane di full immersion. Il corso è adatto agli addetti ai lavori che vogliono accrescere la loro professionalità o a chiunque volesse entrare nel mondo della ristorazione/sommellerie come esperto. Il corso è pensato in tutti i suoi dettagli per rilasciare alta professionalità e prevede posti limitati (25) per garantire il massimo livello di apprendimento. Per informazioni e prenotazioni : wineschool@universitadeisapori.it; corsi@assosommelier.it / Tel., SMS e Whatsapp +39 392 045 8249. Su www.universitadeisapori.it