A Perugia i cittadini di Casaglia alzano la voce! "Così non si può andare avanti!"

Si sono riuniti al CVA di Casaglia si sono riuniti i cittadini abitanti in via dei Ciclamini e in Strada Villa Gemini per discutere su alcune problematiche, quali la pericolosità della strada Comunale Villa Gemini completamente dissestata e di via dei Ciclamini, che necessita della sistemazione delle buche e dell'ingresso della strada, la ripulitura delle forazze di via dei Ciclamini e di Strada Villa Gemini, la ripultura del terreno e della rimozione alberi pericolanti, proprietà Giappichini in prossimità della strada e dello stato di degrado de "La Palazzetta”, vista la pericolosità dell’immobile. Tante le famiglie rappresentate alla riusnione e si è quindi convenuto che "in virtù della pericolosità della strada di Villa Gemini strada Comunale, che si presenta con fondo stradale completamente sconnesso con buche più o meno profonde, dossi, cunette, tombini rialzati e non adeguatamente segnalati, tutto questo costituisce un potenziale pericolo per l’incolumità dei pedoni, dei motociclisti e degli automobilisti, va fatta una lettera (Denuncia di Strada pericolosa) indirizzata al Comune di Perugia per segnalare tale problema in quanto come da C.C. art. 2043 il Comune è responsabile del danno agli utenti e alle cose. Si chiede quindi al Comune di Intervenire e ripristinare completamente la strada, possibilmente con intervento in tempi brevi vista la pericolosità". Per quanto riguarda via dei Ciclamini (strada privata) si evidenzia anche qui la necessità di intervenire per sistemare le buche nella parte iniziale della strada e nelle due curve che salgono verso strada Villa Gemini, in quanto anche in questa strada lo stato di pericolosità è evidente e il mando stradale in questi punti evidenziati è completamente sconnesso. Essendo una strada privata che però porta ad una strada Comunale (strada Villa Gemini) si era chiesto più volte al Comune un contributo per sistemazione della medesima. Infatti, dopo un sopraluogo alla strada, l’Assessore Numerini aveva suggerito il rifacimento del manto stradale e la ripulitura delle forazze (sistema fognario stradale) dove il Comune metteva i mezzi e la manodopera e i residenti mettevano i materiali, però sono rimaste parole in quanto questa proposta non ha avuto seguito. Quindi si intende continuare a far presente al Comune questo problema e si chiede una risposta, non verbale, possibilmente con intervento in tempi brevi vista la pericolosità. Comunque tutti i presenti sono stati d’accordo che se i tempi con il Comune si allungheranno, appena sarà possibile, per questioni climatiche, si interverrà con la chiusura delle buche piu grandi con la spesa a carico dei cittadini delle suddette vie.
Si passa a discutere il terzo punto
Per quanto riguarda la ripulitura delle forazze vogliamo sensibilizzare il Comune, sempre mezzo pec, ad intervenire,
quindi attendiamo risposta in tal senso.
Si passa al quarto punto
Il Sig Giappichini già si era reso disponibile a sistemare e ripulire il suo terreno che costeggia la strada attendiamo che vengano eseguiti i lavori il prima possibile in quanto i due alberi pericolanti sono sopra la strada e comunque facciamo presente che, tale striscia di terreno a confine con la strada va manutenzionata sempre.
Si discute l’ultimo punto
Molti abitanti sono preoccupati per lo stato di abbandono e per la pericolosità dell’immobile detto “la Palazzetta” è stata segnalato tale fatto al Comune, che non ha dato risposte.
A fine assemblea il malcontento e la rassegnazione degli abitanti/proprietari di queste due vie è evidente, si respira, non si sentono supportati, ascoltati tantomeno aiutati dal Comune che non da’ risposte certe, solo parole che poi svaniscono e si perdono nel nulla.
Oggi siamo qui invece per far si che queste parole abbiano un seguito, il Comune si deve assumere le sue responsabilità, aiutando e collaborando con i suoi cittadini.